15 maggio 2021
Approvato il bilancio 2020 di Milano Bergamo
L’Assemblea degli Azionisti di Sacbo ha approvato il bilancio relativo all’esercizio 2020. Nell’anno della pandemia investimenti per 43,3 milioni a fronte di una perdita di 19,06 milioni.
Lo stato di emergenza causato dalla diffusione del virus Covid-19, ha causato un impatto rilevante su tutti gli aspetti gestionali del Gruppo e, inevitabilmente, anche sui risultati economici, patrimoniali, finanziari del Bilancio chiuso al 31.12.2020.
Il traffico aereo ha registrato un movimento di 3.833.063 passeggeri, in calo del 72,3% rispetto al 2019, e 51.543 tonnellate di merce (- 56,7%). I riflessi del trend negativo sui risultati economici di Gruppo hanno generato una perdita di 20,6 milioni.
Il Valore della produzione di Gruppo, pari a 65,06 milioni, ha evidenziato una riduzione pari a 100,33 milioni (-60,7%), mentre il risultato operativo (EBIT) si è attestato a -26,65 milioni di Euro, in calo di 50,10 milioni (-213,6%).
Nonostante le difficoltà, la Società dell'Aeroporto di Milano Bergamo ha confermato il programma degli investimenti, procedendo con gli interventi di ampliamento e ammodernamento delle infrastrutture. Nel 2020 il Gruppo ha realizzato investimenti per circa 43,3 milioni, interamente autofinanziati, consentendo di inaugurare il 16 luglio 2020 la nuova area extra-Schengen e dare continuità al cronoprogramma dei lavori di ampliamento del terminal lato ovest, la cui inaugurazione è prevista nel secondo semestre del 2021.
Raccogliendo la proposta del Consiglio di Amministrazione, l’assemblea ha disposto che la perdita netta della capogruppo Sacbo S.p.A., pari a 19,06 milioni, venga coperta tramite l’utilizzo delle riserve patrimoniali disponibili al 31.12.2020.
A cura della Redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo: © Ufficio Stampa Sacbo
Foto Visual: Copyright © Sisterscom.com / Patryk_Kosmider / Depositphotos
Dove andare a Bergamo
Cappella Colleoni e Basila Santa Maria Maggiore a Bergamo alta. Foto: Copyright © Sisterscom.com / Byvalet / Shutterstock
Dove dormire a Bergamo
Ti potrebbe interessare
Aeroporti
Italia-Europa
A Fiumicino la mostra “Le Ali della Polizia"
Realizzata dal fotografo Massimo Sestini in collaborazione con i “poliziotti volanti”
Aeroporti
Italia-Europa
A Fiumicino e Ciampino nascono i "Punti Viola"
Le donne in difficoltà e in cerca di aiuto possono trovare un punto di primo soccorso, supporto e accoglienza in aeroporto
Aeroporti
Italia-Europa
Aeroporto di Cagliari contro la violenza sulle donne
Panchine rosse nello scalo del capoluogo sardo. L’iniziativa ha coinvolto i vertici del gruppo Sogaer che hanno aderito al progetto per dare maggiore visibilità al tema della violenza di genere
AVION TOURISM MAGAZINE
in versione digitale
Su questo numero: I siti del Patrimonio Mondiale della Basilicata e della Puglia