26 settembre 2024
Aeroporto di Genova per l’inclusione e l’accessibilità
Un impegno per rendere l’infrastruttura aeroportuale sempre più accessibile per le persone sorde e ipoudenti
In occasione della Giornata Mondiale dei Sordi, l'Aeroporto di Genova ha annunciato una nuova e significativa collaborazione con l’Ente Nazionale Sordi (ENS), finalizzata a migliorare l’accessibilità in aeroporto e l’inclusione per le persone sorde e ipoudenti. Questo progetto innovativo ha come obiettivo l’abbattimento delle barriere comunicative, rendendo i servizi aeroportuali più fruibili per tutti i viaggiatori.
Tra le principali iniziative previste dal progetto, vi è l’installazione di strumenti di comunicazione visivo-gestuali, come tablet dotati di software in grado di tradurre in tempo reale nella Lingua dei Segni Italiana (LIS). Con questa implementazione, l’Aeroporto di Genova si propone come un modello di accessibilità, promuovendo l’inclusione e favorendo il superamento delle barriere sensoriali.
Attualmente, l’Aeroporto di Genova è già privo di barriere architettoniche e offre una serie di servizi per passeggeri con disabilità o mobilità ridotta, come percorsi dedicati, la Sala Amica, sedie a rotelle e mezzi di trasporto specifici per soddisfare ogni tipo di esigenza. Con la collaborazione dell’ENS, l’aeroporto intende avvicinarsi ulteriormente ai bisogni dei viaggiatori sordi, costruendo un servizio che risponda in maniera ancora più precisa e puntuale alle loro necessità e rafforzando la rete di supporto dedicata.
Questa iniziativa rappresenta un ulteriore passo avanti nella direzione di un’accoglienza inclusiva, volta a garantire che ogni passeggero, indipendentemente dalle proprie capacità sensoriali, possa vivere un’esperienza di viaggio serena e senza ostacoli.
A cura della redazione, Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto: Ufficio Stampa Aeroporto di Genova
Foto Genova: Copyright © Sisterscom.com, Shutterstock
Cosa vedere a Genova
Ti potrebbe interessare
Aeroporti
Italia-Europa
Ryanair e SACBO investono nei giovani
Sei ragazzi hanno partecipato a un programma estivo di quattro settimane, culminato nella visita al quartier generale di Ryanair
Aeroporti
Italia-Europa
Malpensa si afferma come polo del lusso aeroportuale internazionale
Con l’apertura delle nuove boutique Dior e Louis Vuitton, lo scalo lombardo rafforza la propria identità come destinazione esclusiva per lo shopping esperienziale in viaggio
Aeroporti
Italia-Europa
Rimini vola in alto
Cresce la vocazione internazionale dello scalo: Londra regina dell’estate, boom anche per Cracovia, Tirana e Basilea