15 aprile 2021
Aeroporto di Bergamo: nuovo sistema di smistamento bagagli
Aumento della capacità di gestire bagagli di più del 50%
Siemens Logistics ha completato con successo il potenziamento del Sistema di Smistamento Bagagli (BHS) dell’Aeroporto “Il Caravaggio” di Bergamo. Il contratto con SACBO, la società di gestione dell’aeroporto, include l’integrazione delle nuove macchine EDS (Explosives Detection System) che permette di rispettare il nuovo Standard 3 di ECAC (European Civil Aviation Conference).
Il progetto include la progettazione, il project management, la fornitura, l’installazione e la messa in servizio di svariati sistemi di trasporto e di smistamento per un totale di circa 2,5 km, oltre che il software PLC (Programmable Logic Controller) di automazione ed IT allo stato dell’arte.
“Abbiamo deciso di continuare ad affidarci alla tecnologia Siemens certi di garantire al nostro Aeroporto le migliori soluzioni disponibili sul mercato, permettendoci di mantenere il più alto standard di sicurezza nella gestione dei bagagli da stiva e di supportare al meglio la prossima ripresa del traffico aereo” ha spiegato Emilio Bellingardi, Direttore Generale della società di gestione SACBO.
“Siamo felici di supportare il nostro cliente nella sua attività e di migliorare la sicurezza e l’esperienza dei passeggeri. Con questo progetto rafforziamo la nostra posizione nel mercato italiano. Oltre al contratto con SACBO Siemens Logistics è stata recentemente selezionata per l’aggiornamento e l’adeguamento al nuovo Standard 3 di Siemens Logistics ECAC dei Sistemi di Smistamento Bagagli di svariati aeroporti italiani come Torino, Milano Linate, Terminal 2 di Milano Malpensa, Treviso, Bologna, Pisa e Cagliari”, ha affermato Michael Reichle, CEO di Siemens Logistics.
Aeroporto di Bergamo: il nuovo sistema di smistamento bagagli della Siemens incrementa la capacità di gestire i bagagli di oltre 50 per cento. Copyright foto: Siemens Logistics.
L’Aeroporto di Bergamo è il terzo aeroporto più trafficato in Italia e funge da importante hub logistico nel nord del paese. Il nuovo BHS, insieme al progetto in corso di espansione del terminal, garantisce migliori prestazioni ed un aumento della capacità dell’aeroporto di più del 50 per cento. Nonostante il difficile periodo per la pandemia, l’Aeroporto di Bergamo ha continuato a dare piena attuazione al proprio piano di sviluppo e rafforzamento ponendosi nelle migliori condizioni per intercettare la prevista ripartenza del traffico aereo.
Siemens Logistics ha completato il potenziamento del BHS in anticipo rispetto alla pianificazione iniziale ed a quanto previsto dalla normativa di riferimento, permettendo all’Aeroporto di Bergamo di adeguarsi al nuovo Standard 3 di ECAC per la verifica dei bagagli da stiva con la massima sicurezza. La collaborazione tra Siemens Logistics e l’Aeroporto di Bergamo va oltre l’attuale progetto con un contratto di manutenzione ed esercizio per garantire un supporto continuo e le migliori prestazioni del nuovo impianto. Siemens Logistics gestisce l’attività in Italia tramite la propria società regionale con sede a Milano. Il gruppo italiano vanta una pluriennale esperienza nel settore della gestione di bagagli e merci nonché dei servizi e delle soluzioni software innovative per un’efficace gestione aeroportuale. Lo stretto contatto con il cliente e la gestione dei progetti in loco sono tra i punti di forza dell’azienda da anni.
A cura di Alisè Vitri
Fonte testo e foto: © Ufficio Stampa Siemens Logistics
Ti potrebbe interessare
Aeroporti
Italia-Europa
Nuovi spazi agli Arrivi Extra-Schengen all'aeroporto di Bologna
Completati i lavori di ampliamento e riqualifica per accogliere l'Entry/Exit System UE, il nuovo sistema europeo di registrazione dei dati biometrici dei cittadini dei Paesi extra UE in ingresso o in uscita dall’area Schengen
Aeroporti
Italia-Europa
All’aeroporto di Ancona nuovi voli per Roma e Milano
Collaborazione tra l’aeroporto e Dat, la compagnia aerea che dal 3 novembre opererà i voli su Fiumicino e Linate
Aeroporti
Italia-Europa
Heathrow accoglie i fan degli Oasis
Dal 27 al 28 settembre Wembley diventa il palcoscenico della reunion degli Oasis. L’aeroporto londinese celebra l’evento con un’iniziativa speciale che coinvolge i passeggeri in arrivo da tutto il mondo