05 aprile 2019
Aeroporti di Puglia e il Global Compact
Unico gestore aeroportuale italiano ad aderire al Global Compact delle Nazioni Unite
Il 4 aprile si è tenuta a Roma la riunione dei Presidenti ed Amministratori Delegati delle aziende aderenti al Global Compact delle Nazioni Unite, come Generali, Unipol, BNP Paribas, Edison, Rina, e molte altre. Per Aeroporti di Puglia ha partecipato il Presidente Prof. Tiziano Onesti.
Relatore il Dott. Stracke, Global Head of Credit Research PIMCO (Pacific Investment Management Company) che si è concentrato sul tema dell’approccio sostenibile agli investimenti, definito ESG (Environmental Social Governance) che deve sempre più prevedere elementi incentivanti che consentano di riorientare le scelte finanziarie di investimento verso investimenti “green”.
Secondo il Prof. Onesti “la sfida da affrontare è quella di superare definitivamente l’approccio al tema della sostenibilità in termini di obbligo normativo, per passare alla sostenibilità vissuta come valore intrinseco alla politica gestionale dell’azienda che permea tutti i processi aziendali diventando valori di riferimento naturalmente recepiti da tutte le risorse umane aziendali e da tutti gli stakeholders. La sostenibilità deve essere considerata vincolo - imprescindibile - per tutte le decisioni aziendali, determinando ricadute positive per lo sviluppo del territorio dove l’impresa opera. Le aziende moderne, soprattutto quelle che operano in ambito pubblico o che sono impegnate a gestire servizi e infrastrutture a favore di una comunità, hanno il dovere di affrontare i propri rischi e di calibrare le proprie scelte di gestione nella direzione di una estrema attenzione ai profili socio-ambientali e di trasparenza e correttezza dei processi di governo. L’adesione al Global Compact, come unica società di gestione aeroportuale italiana e tra le prime al mondo, è l’esempio di come si possa approcciare i temi della sostenibilità senza necessariamente esserne obbligati, ma effettuando una precisa scelta che potrà avere ricadute nel lungo periodo.”
Con la ratifica del documento internazionale del Global Compact, Aeroporti di Puglia è il primo gestore aeroportuale italiano che si impegna formalmente a perseguire, nella propria sfera di influenza, dieci principi fondamentali, relativi ai diritti umani, agli standard lavorativi, alla tutela dell'ambiente e alla lotta contro la corruzione. Principi già condivisi universalmente derivanti dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, dalla Dichiarazione ILO, dalla Dichiarazione di Rio e dalla Convenzione delle Nazioni Unite contro la corruzione.
A cura di Alisè Vitri
Fonte: Ufficio Stampa Aeroporti di Puglia
Copyright © Sisterscom.com
Trova un volo
Ti potrebbe interessare
Aeroporti
Italia-Europa
Aeroporto di Bologna: pista chiusa di notte per lavori fino al 30 settembre
Interventi straordinari di manutenzione sulla pista e sui raccordi: stop ai voli dalle 23:55 alle 5:55 locali
Aeroporti
Italia-Europa
Ryanair e SACBO investono nei giovani
Sei ragazzi hanno partecipato a un programma estivo di quattro settimane, culminato nella visita al quartier generale di Ryanair
Aeroporti
Italia-Europa
Malpensa si afferma come polo del lusso aeroportuale internazionale
Con l’apertura delle nuove boutique Dior e Louis Vuitton, lo scalo lombardo rafforza la propria identità come destinazione esclusiva per lo shopping esperienziale in viaggio