24 gennaio 2025
Accordo per il trasporto aereo tra l’Italia e la Mongolia
L'aeroporto di Milano Bergamo si avvia a diventare un hub strategico per una nuova rotta diretta con Ulan Bator, favorendo il traffico passeggeri e gli scambi commerciali con la Mongolia
Le connessioni aeree dirette tra Italia e Mongolia possono ora divenire una realtà grazie al recente accordo bilaterale firmato a Roma presso il Ministero degli Esteri. L’intesa è stata sottoscritta dal ministro Antonio Tajani e dal sottosegretario ai trasporti della Mongolia, Sandagdorj Batbold, aprendo le porte a un nuovo capitolo per il trasporto aereo tra i due Paesi.
Il ministro Tajani ha affermato: “Dobbiamo rilanciare il dialogo politico con la Mongolia. È importante aver firmato il primo accordo sui servizi di trasporto aereo: auspico ora la rapida attivazione dei primi collegamenti aerei diretti, a partire da quello tra gli aeroporti di Bergamo-Orio al Serio e Ulaanbaatar, per il quale il lavoro è già iniziato da tempo”.
L’interesse strategico dell’aeroporto di Milano Bergamo
L’annuncio è stato accolto con entusiasmo da Giovanni Sanga, presidente di SACBO, la società di gestione dell’Aeroporto di Milano Bergamo. Lo scorso novembre, Sanga aveva incontrato una delegazione governativa e imprenditoriale della Mongolia in visita conoscitiva a Bergamo e alle infrastrutture aeroportuali, evidenziando il potenziale economico-industriale del territorio.
“A nome di SACBO - ha dichiarato Giovanni Sanga - desidero ringraziare il ministro Tajani, i parlamentari bergamaschi Alessandro Sorte e Stefano Benigni, e quanti si sono adoperati per tessere questa importante relazione trasportistica. Il manifesto interesse verso l’aeroporto di Milano Bergamo, come destinazione logistica favorevole alla crescita del traffico passeggeri e dell’interscambio commerciale con la Mongolia, potrà ora tradursi nell’apertura di una rotta con Ulan Bator. Siamo pronti e disponibili a studiarne termini e modalità con la compagnia di bandiera Miat Mongolian Airlines. Il volo diretto da Bergamo con la capitale della Mongolia ha una valenza strategica per tutta l’area del nord Italia e per il variegato mondo industriale e imprenditoriale che vi gravita, e potrà certamente sostenere ed accelerare il processo di crescita dell’import-export tra i due Paesi”.
Un ponte tra Italia e Mongolia
L’apertura di una rotta diretta tra Milano Bergamo e la capitale mongola Ulan Bator rivestirebbe un ruolo chiave nel rafforzare le relazioni commerciali tra i due Paesi, faciliterebbe l’import-export e offrirebbe un supporto decisivo allo sviluppo economico e imprenditoriale delle due nazioni, contribuendo a creare un ponte culturale tra l’Europa e l’Asia.
Come dichiarato dal ministro Antonio Tajani, la Mongolia rappresenta un partner economico-commerciale e culturale con un grande potenziale di sviluppo. L'interscambio commerciale tra Italia e Mongolia nel 2023 ha raggiunto i 159 milioni di euro ed ha ampi margini di crescita. Le aziende italiane sono interessate al mercato mongolo, come dimostrano le recenti performance nelle esportazioni di macchinari, abbigliamento, mobili e calzature. L’Italia è il primo importatore di cashmere mongolo tra i Paesi del G7 e il secondo al mondo dopo la Cina.
BGY: un network in continua espansione
L’accordo apre la strada a un serie di atti regolatori e di intese che dovranno portare alla istituzione di voli diretti e crea le condizioni per un ulteriore ampliamento del network dei collegamenti internazionali dell’Aeroporto di Milano Bergamo. Attualmente, lo scalo offre accesso a centinaia di destinazioni in Asia e Africa grazie ai voli diretti verso hub strategici come Dubai, Sharjah e Istanbul (aeroporto di Sabiha Gokcen SAW), consolidandosi come un punto di riferimento per la connettività globale.
A cura della Redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo: Copyright © SACBO S.p.A. / Ministero degli Affari Esteri
Foto visual: Sisterscom.com / palko72 / Depositphotos
Cosa vedere a Bergamo
Partnership con Skyscanner
Ti potrebbe interessare
Aeroporti
Italia-Europa
All’aeroporto di Ancona nuovi voli per Roma e Milano
Collaborazione tra l’aeroporto e Dat, la compagnia aerea che dal 3 novembre opererà i voli su Fiumicino e Linate
Aeroporti
Italia-Europa
Heathrow accoglie i fan degli Oasis
Dal 27 al 28 settembre Wembley diventa il palcoscenico della reunion degli Oasis. L’aeroporto londinese celebra l’evento con un’iniziativa speciale che coinvolge i passeggeri in arrivo da tutto il mondo
Aeroporti
Italia-Europa
L'aeroporto di Trapani si dota di un pianoforte
Collaborazione con la trapanese Mediterranean Music Association per un calendario di eventi che rende più gradevole la sosta dei turisti in aeroporto prima della partenza