17 luglio 2019
A Fiumicino concerto a sorpresa di Antonio Pappano e Luigi Piovano al terminal 3
Il Direttore Musicale dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Antonio Pappano, e Luigi Piovano, primo violoncello dell’Orchestra, hanno eseguito un concerto d’eccezione in uno dei luoghi più simbolici dell’aeroporto
Esibizione a sorpresa questa mattina all’aeroporto Leonardo da Vinci, dove i passeggeri italiani e internazionali in partenza dal Terminal 3 sono stati coinvolti in una straordinaria e inaspettata iniziativa di intrattenimento culturale organizzata da Aeroporti di Roma, in collaborazione con l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
text-align: justify;
Il Maestro Antonio Pappano al pianoforte
accompagnato al violoncello da Luigi Piovano
I viaggiatori, provenienti da tutto il mondo, hanno potuto assistere tra i desk per l’accettazione ai voli internazionali ad una eccezionale performance con il Maestro Antonio Pappano al pianoforte accompagnato al violoncello da Luigi Piovano.
Sir Antonio Pappano ha suonato uno splendido pianoforte a coda allestito per l’occasione da ADR al centro della hall del Terminal 3, partenze.
Entusiasti i passeggeri presenti che hanno potuto ascoltare tre bellissimi brani della letteratura per pianoforte e violoncello eseguiti da un duo d’eccezione.
Alla Sonata in fa maggiore n. 1 op. 2 del compositore barocco Benedetto Marcello, Pappano e Piovano, hanno accostato due brani del francese Camille Saint-Saëns, compositore romantico amante dei viaggi e molto legato alla città di Roma.
Il primo è stato Il cigno, brano tratto da Il Carnevale degli Animali, forse l’opera più popolare di Saint-Saëns.
Sempre del compositore francese è stato eseguito l’Allegro Appassionato op. 43, composizione nata come Bis ma diventata col tempo uno standard della letteratura violoncellistica proprio per la sua brillantezza.
Ad accogliere Pappano e Piovano l’Amministratore Delegato di Aeroporti di Roma, Ugo de Carolis, che ha commentato: “Siamo lieti di essere oggi accanto all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia che ci ha riservato uno spettacolo unico in una location inusuale qual è l’aeroporto. Con questa iniziativa culturale ADR conferma l’impegno nell’offrire un intrattenimento di qualità ai passeggeri del Leonardo da Vinci, oggi sempre più vetrina dei principali spettacoli in programma sulla Capitale e recentemente premiato per il secondo anno consecutivo miglior scalo d’Europa da ACI International in particolare per la qualità dei servizi erogati ai passeggeri, l’innovazione tecnologica e la funzionalità delle infrastrutture”.
Da sx Presidente-Sovrintendente dell’Accademia Michele dall’Ongaro, l’Amministratore delegato di ADR Ugo de Carolis, il Maestro Antonio Pappano e il primo violoncello Luigi Piovano
"L’aeroporto di Fiumicino, per un’Istituzione come l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia è un luogo fisico ma anche una metafora, ogni volta che la nostra Orchestra e il nostro Coro, nelle numerose tournée internazionali, portano i valori e l’anima di questa città negli angoli più remoti del mondo" ha commentato il Presidente-Sovrintendente dell’Accademia Michele dall’Ongaro. "Rinnovare questa lunga e fruttuosa collaborazione con una delle migliori strutture europee e portare la grande musica in questo luogo apparentemente inusuale, con un testimone d’eccellenza come Sir Antonio Pappano e lo splendido suono del nostro primo violoncello Luigi Piovano, è per noi tutti motivo di grande vanto e soddisfazione".
Moltissimi i viaggiatori che hanno filmato l’esecuzione e hanno scattato selfie con i due artisti al termine dell’esecuzione.
A cura di Alisè Vitri
Fonte e foto: Ufficio Stampa ADR
Copyright © Sisterscom.com
Trova un volo
Ti potrebbe interessare
Aeroporti
Italia-Europa
Aeroporto di Bologna: pista chiusa di notte per lavori fino al 30 settembre
Interventi straordinari di manutenzione sulla pista e sui raccordi: stop ai voli dalle 23:55 alle 5:55 locali
Aeroporti
Italia-Europa
Ryanair e SACBO investono nei giovani
Sei ragazzi hanno partecipato a un programma estivo di quattro settimane, culminato nella visita al quartier generale di Ryanair
Aeroporti
Italia-Europa
Malpensa si afferma come polo del lusso aeroportuale internazionale
Con l’apertura delle nuove boutique Dior e Louis Vuitton, lo scalo lombardo rafforza la propria identità come destinazione esclusiva per lo shopping esperienziale in viaggio