Pandora all'aeroporto di Londra Gatwick
I passeggeri in partenza dall’aeroporto di Londra Gatwick possono visitare il primo negozio Pandora in un aeroporto londinese, inaugurato il 15 agosto nel Terminal Sud. Situato dopo i controlli di sicurezza, il nuovo punto vendita propone un’ampia scelta di gioielli accessibili prima del volo verso una delle 225 destinazioni servite dallo scalo.
In boutique è disponibile l’intera gamma di collezioni Pandora, con ogni gioiello realizzato al 100% in oro e argento riciclati. I viaggiatori possono scegliere i charm ispirati al viaggio, la popolare linea “Best of British” e usufruire del servizio di incisione in loco per creare un ricordo personalizzato.
L’apertura si inserisce nella visione di Gatwick di essere “l’aeroporto per tutti, qualunque sia il viaggio”, ampliando la varietà dell’offerta commerciale e le possibilità di personalizzazione per i passeggeri. Nei prossimi mesi sono previste ulteriori novità retail e ristorazione, tra cui il debutto in aeroporto di GAIL’s Bakery a settembre.
Il lancio del negozio Pandora in aeroporto coincide con la riqualificazione da 7,5 milioni di sterline della lounge partenze del Terminal Sud, il cui completamento è atteso il mese prossimo: i viaggiatori troveranno un ambiente più luminoso e confortevole, con illuminazione migliorata, più posti a sedere, nuove zone silenziose e una nuova Assisted Travel Lounge.
Londra Gatwick Airport
Con 43 milioni di passeggeri all'anno, Londra Gatwick (LGW) è il secondo aeroporto più grande del Regno Unito e uno dei primi dieci in Europa. Quasi 60 compagnie aeree volano dall'aeroporto verso oltre 150 destinazioni a corto raggio e più di 50 a lungo raggio. Con una capacità dichiarata di 55 movimenti all'ora, Londra Gatwick è l'aeroporto a pista singola più efficiente al mondo.
L'aeroporto si trova a 45 km a sud della capitale del Regno Unito ed è ben collegato, a meno di un'ora di distanza in auto o in treno. VINCI Airports detiene una quota del 50,01% dell'aeroporto, mentre Global Infrastructure Partners gestisce il restante 49,99%.
Foto Londra: Copyright © Sisterscom.com / Deposithphotos