AVION TOURISM MAGAZINE

MEDIA KIT 2025
Avion Tourism Magazine. Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Avion Tourism Magazine. Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
 
Nato 21 anni fa come magazine cartaceo periodico dell’Aeroporto di Milano Bergamo, oggi Avion Tourism è evoluto in:
 
 1 Quotidiano Digitale di Informazione: Turistica (destinazioni, ospitalità ed eventi) e di aviazione civile (aeroporti e compagnie)
 1 Quotidiano Digitale di Informazione: Turistica (destinazioni e ospitalità luxury), di aviazione generale (aeroporti Fbo, Handling e jet) e Lifestyle
 3 Magazine Periodici Specializzati digitali HTML interattivi on/offline fruibili su tutti i dispositivi.
 

I QUOTIDIANI
Sul sito internet sono pubblicate quotidianamente notizie rivolte ai viaggiatori che utilizzano gli aerei come mezzo di trasporto principale per raggiungere le mete di turismo ed affari, transitando negli aeroporti nazionali ed internazionali.
 
Articoli su eventi, turismo, notizie aeroportuali, attivazione di nuovi voli, diritti del passeggero, nuove tecnologie e tanto altro, arricchiscono, completano ed aggiornano le 4 macro aree del sito:
 
DESTINAZIONI
La pagina raggruppa oltre 240 articoli giornalistici (continuamente implementati) redatti in collaborazione con gli Enti del Turismo su destinazioni principali dotate di 1 o più aeroporti a cui si aggiungono numerosi articoli su destinazioni di prossimità a quelle principali.
Ogni articolo è completato dalla rubrica Dove andare (con indicazioni su monumenti, musei ed attrazioni da visitare) e Tour ed escursioni con proposte redatte in collaborazione con il partner Get your Guide. L’ospitalità alberghiera suddivisa per stelle, quartieri e luoghi di interesse è proposta in collaborazione con il partner Booking.com.
 
AEROPORTI
La sezione raggruppa oltre 280 pagine informative (continuamente implementate) sugli aeroporti italiani e i principali scali internazionali redatte in collaborazione con le società di gestione aeroportuale che offrono informazioni utili sull’accessibilità, i servizi offerti, le destinazioni collegate, le compagnie aeree operanti sullo scalo e lo stato dei voli in tempo reale.
 
COMPAGNIE
La sezione raggruppa oltre 100 pagine informative (continuamente implementate ed aggiornate) redatte in collaborazione con le compagnie aeree con dati tecnici, informazioni sulla flotta, sulle basi, sugli Hub aeroportuali e sulle destinazioni collegate.
 
Per completare l’informazione sulle diverse tipologie di viaggio in aereo, nel 2009 nasce la rivista periodica, cartacea Avion Luxury Magazine. Un mezzo d’informazione esclusivo, unico nel suo genere, rivolto al viaggiatore che utilizza per i suoi spostamenti jet privati e transita nei Terminal di Business & General Aviation degli aeroporti italiani ed internazionali
 
LUXURY
Il Magazine cartaceo è evoluto in: 
 
  1 Quotidiano Digitale di Informazione Turistico Aeroportuale e Lifestyle
  1 Magazine Periodico digitale HTML interattivo on/offline
 
Nella sezione Luxury del sito sono pubblicate quotidianamente notizie rivolte ai viaggiatori che utilizzano i jet privati come mezzo di trasporto principale per raggiungere le mete di turismo ed affari, transitando negli aeroporti dell'aviazione generale nazionali ed internazionali. Articoli su viaggi esclusivi, hotel 5 stelle lusso, jet, supercar, auto classiche, megayacht, design, aste, alta gioielleria, orologi, alta moda, beauty e shopping di lusso.
 
DESTINATION
La pagina raggruppa articoli giornalistici redatti in collaborazione con gli Enti del Turismo e con strutture alberghiere che propongono viaggi e soggiorni esclusivi in location da sogno. Le proposte spaziano da soggiorni in Hotel 5 stelle e in isole private, ad informazioni aggiornate sull’evoluzione dei voli turistici spaziali.
 
BUSINESS & GENERAL AVIATION
La pagina raggruppa articoli giornalistici redatti in collaborazione con le società di gestione FBO e di Handling aeroportuale con informazioni utili sui servizi offerti negli scali e a bordo di jet privati. Completano l’informazione articoli sulle novità del settore e sul lancio di nuovi jet.
 
LIFESTYLE
La pagina raggruppa articoli giornalistici redatti in collaborazione con primarie società del mondo luxury e Lifestyle per intrattenere ed informare i passeggeri, sulle ultime novità, prima, durante e dopo il volo. Gli articoli spaziano da auto di lusso e d’epoca, yacht e megayacht, collezioni di alta moda e di alta gioielleria, proposte esclusive di design ed arredamento e molto altro.
 

I PERIODICI
Sono 3 riviste specialistiche digitali HTML interattive e responsive che offrono proposte di viaggio e rubriche per i viaggiatori che prediligono contenuti fruibili in versione digitale da consultare, prima, durante e dopo il loro viaggio in aereo su tutti i dispositivi, in modalita sia online che offline.
 
AVION TOURISM MAGAZINE 

Edizione bilingue HTML on/offline  Periodicità: Semestrale

 

 

Promuove destinazioni turistiche e informazioni utili per gli utenti del sito che ricercano particolari proposte di viaggio e che raggiungono le loro mete privilegiando i viaggi aerei.

 

 
AVION TOURISM MAGAZINE
Special Edition for Milan Bergamo Airport
Edizione bilingue HTML on/offline  Periodicità: Semestrale
                        
Promuove le destinazioni turistiche raggiungibili dall'aeroporto di Milano Bergamo ai passeggeri in transito e offre la lettura a bordo di tutti i voli delle compagnie aeree operanti sullo scalo.
 
AVION LUXURY MAGAZINE
Edizione bilingue HTML on/offline
Periodicità: Semestrale
                        
 
Offre contenuti luxury: dai viaggi esclusivi agli hotel 5 stelle, dai Jet agli FBO, dalle supercar ai 
megayacht, dall’alta gioielleria all’alta moda per gli utenti del sito e degli aeroporti di Aviazione Generale.

 
LA WEB APP DEI MAGAZINE HTML
Avion Tourism Magazine
Avion Tourism Magazine. Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos.
 
La lettura della rivista digitale HTML, necessitando di una connessione ad internet, può essere effettuata solo:
  • prima della partenza,
  • in aeroporto in attesa del volo,
  • all’arrivo a destinazione,
perché, ad eccezione delle grandi compagnie aeree che offrono connessioni a bordo, la stragrande maggioranza dei vettori non propongono questa tipologia di servizi.
 
La realizzazione della Web APP di Avion Tourism Magazine, consente di ovviare a questo problema perché:
  • il passeggero, una volta salito a bordo dell’aereo, potrà leggere comodamente offline la rivista durante il volo,
  • l’utente del sito potrà consultare la rivista su tutti i dispositivi, in qualsiasi luogo, anche in assenza di connessione.
 
A seconda delle diverse tipologie di Magazine, verranno attivate attività di promozione specifiche per informare i lettori del sevizio offerto su diversi mezzi:
  • monitor, QR Code, espositori ai gate d’imbarco, ai check-in, nelle lounge e punti vendita in aeroporto,
  • Biglietti aerei e QR Code a bordo della compagnia aerea,
  • siti internet, social e newsletter del magazine, dell’aeroporto di Milano Bergamo.
 

 

LA Nuova COMMUNITY DI AVION TOURISM MAGAZINE

 

Avion Tourism Magazine, nel secondo semestre 2025, amplia il proprio ecosistema digitale con la nascita di una  nuova community esclusiva, pensata per creare un dialogo diretto e costante con un pubblico di viaggiatori, frequent flyer e appassionati di turismo, aviazione e lifestyle di alto profilo.

 

Grazie a una piattaforma di registrazione gratuita, i membri della community possono accedere a contenuti premium e servizi a valore aggiunto, tra cui:

  Magazine ovunque: fruizione integrale del magazine in versione digitale, online e offline.

  Guide sempre disponibili: City & Airport Guide consultabili anche senza connessione, ideali per chi viaggia spesso.

  Articoli illimitati: accesso senza restrizioni a notizie, approfondimenti e trend del settore travel.

  Newsletter tematiche: aggiornamenti personalizzati, mirati agli interessi specifici degli utenti.

 

Questa iniziativa rafforza il legame tra Avion Tourism e il suo pubblico, creando un database profilato di utenti: viaggiatori abituali, professionisti del turismo, business traveller e appassionati di lifestyle di lusso.

 


IL PROFILO DEI LETTORI
Il lettore tipo del sito internet e dei Magazine Avion Tourism:
  • ama viaggiare e lo fa più volte all’anno,
  • usa abitualmente l’aereo per i suoi spostamenti di turismo ed affari,
  • si serve degli strumenti digitali per reperire informazioni e proposte di viaggio,
  • prenota i soggiorni e pacchetti viaggio autonomamente sul web,
  • acquista biglietti aerei online,
  • acquista biglietti per visitare mostre, musei ed attrazioni online,
  • desidera essere informato: su nuovi voli e sui servizi degli aeroporti di transito e sulle novità turistiche della destinazione che deve raggiungere.

 
Degmentazione degli utenti/lettori 
La segmentazione del target 
A seconda del magazine specialistico, il target di riferimento si segmenta ed acquisisce specifiche e differenziate caratteristiche a seconda che si tratti:
 
  UTENTI DEL SITO WWW.AVIONTOURISM.COM

 

Audience globale 

 

Avion Tourism Magazine raggiunge un pubblico internazionale in continua espansione, con lettori distribuiti nei principali mercati di viaggio a livello mondiale.


La mappa evidenzia una presenza significativa sia in Europa sia nei principali hub di traffico intercontinentale, con un interesse crescente anche in aree strategiche dell’Asia e delle Americhe.

 

Questa diffusione globale testimonia la capacità del magazine di parlare a un’audience eterogenea offrendo contenuti di qualità, composta da viaggiatori leisure e business, professionisti del turismo, appassionati di aviazione e lifestyle di alto profilo.

 

 

 

Profilo demografico 

 

L’audience di Avion Tourism Magazine presenta una distribuzione equilibrata tra pubblico femminile e maschile, con una leggera prevalenza di lettrici.


Questa distribuzione equilibrata racconta un’audience varia e inclusiva, formata da viaggiatori curiosi, amanti del turismo e appassionati di nuove esperienze, accomunati dal desiderio di scoprire il mondo e restare sempre aggiornati sulle ultime tendenze del viaggio.

 

Un pubblico che riflette lo spirito internazionale del magazine e ne amplifica il valore come punto di riferimento per chi ama esplorare.

 
 
Audience eterogenea e trasversale
 

Gli utenti di Avion Tourism Magazine mostrano una distribuzione equilibrata tra diverse fasce d’età, con una prevalenza di giovani adulti, particolarmente attivi tra i 25 e i 34 anni.


Segue un’ampia rappresentanza di professionisti tra i 35 e i 54 anni, che conferma l’interesse del magazine anche presso chi viaggia per lavoro o per piacere in una fase di piena maturità professionale.

 

Tra i lettori non mancano anche i  giovani tra i 18 e i 24 anni e le fasce over 55

 

Questa varietà generazionale testimonia la capacità del magazine di coinvolgere utenti di tutte le età, accomunati dalla passione per i viaggi.
 

 

 

Dispositivi 

 

Gli utenti di Avion Tourism Magazine accedono ai contenuti principalmente da dispositivi mobili. Una quota significativa sceglie comunque il desktop, soprattutto per consultazioni più approfondite la lettura dei contenuti o per pianificare itinerari e viaggi con calma.


Il tablet rappresenta solo una minima parte delle connessioni, a testimonianza di un pubblico che privilegia smartphone e computer per restare aggiornato.

 

Questa distribuzione evidenzia un comportamento digitale fortemente orientato alla mobilità, che rende l’esperienza mobile del magazine un elemento chiave per raggiungere e coinvolgere gli utenti.

 
 
Distribuzione del traffico
 

La distribuzione del traffico di Avion Tourism Magazine evidenzia una forte capacità di attrazione organica, con circa il 40% degli accessi generati dai motori di ricerca. Questo dato conferma l’efficacia della strategia SEO e il buon posizionamento di un ampio numero di keyword nelle prime pagine dei principali search engine.

Il 20% del traffico arriva da referral, segno di una solida rete di siti partner e di citazioni su portali autorevoli, che contribuiscono a consolidare la reputazione e la visibilità del magazine.

Un ulteriore 20% proviene da ricerca diretta, indice di un pubblico fidelizzato che digita direttamente l’indirizzo web, dimostrando una conoscenza già consolidata del brand.

Infine, circa il 10% degli accessi è generato da email marketing e social network, canali che, pur rappresentando una quota più contenuta, offrono importanti opportunità di engagement e di crescita della community.

 
La durata media delle visualizzazioni di pagina è di 1 minuto e 5 secondi a conferma della qualità dei contenuti offerti ed apprezzati dagli utenti.
 
  PASSEGGERI DELL'AEROPORTO DI MILANO BERGAMO
 
È il 3° aeroporto italiano con un trend del traffico costantemente in ripresa che, nel 2024, ha raggiunto e superato i risultati pre-covid con il transito di oltre 17,3 milioni di passeggeri. 
 
  • L’83% dell’utenza è di origine lombarda con la provincia di Milano al primo posto (40,4%) seguita da quella di Bergamo (29,1%). 

  • I passeggeri sono per il  73,3% italiani mentre il restante 26,7% è di nazionalità straniera.

  • Nella fascia di età tra i 25 e i 54 anni si colloca il 74% dei passeggeri, mentre i giovani, tra i 18° i 24 anni, rappresentano il 15%.

  • Il 57% dei passeggeri ha dichiarato di viaggiare in aereo fino a 2 volte in 1 anno, mentre il 26% effettua fino a 5 voli annuali.

  • Il 53% dei viaggiatori arriva in aeroporto con più di 2 ore di anticipo per le pratiche d’imbarco e per usufruire dei numerosi servizi aeroportuali in attesa di imbarcarsi sul volo.

 
   I PASSEGGERI DEGLI FBO
 
Gli FBO (Fixed-Based Operator) sono aeroporti per jet privati, che offrono una serie di servizi per i passeggeri, gli aeromobili e l'equipaggio.
I passeggeri che usano jet privati per gli spostamenti di affari e turismo hanno una elevata capacità di spesa e necessitano di una serie di servizi quali:
privacy garantita, creazione di itinerari e orari di voli personalizzati, ottimizzazione dei tempi previsti per gli spostamenti, accesso ad aeroporti non serviti dai voli di linea, controlli di sicurezza velocizzati e terminal dedicati, servizio di bordo su misura.
Ricercano esperienze esclusive di viaggio come: weekend su isole private, shopping nelle capitali della moda, tour nei migliori campi da golf, accesso esclusivo ad eventi sportivi e fiere internazionali, partecipazione a concerti privati e soggiorni in strutture e resort di prim’ordine.
 

 
DIGITAL ADVERTISING

È possibile raggiungere il target di lettori altamente profilato di AVION TOURISM MAGAZINE e AVION LUXURY MAGAZINE studiando una comunicazione ad hoc che utilizza i seguenti strumenti di digital e web marketing:

 

CONTENT MARKETING

I Pubbliredazionali sono pubblicati nella sezione News e Info Utili del sito internet e nei Magazine in edizione digitale HTML.

Possono essere linkati a pagine interne pertinenti per incrementarne la visibilità e corredati da immagini fotografiche e video.

Usufruiscono del SEO onpage per il posizionamento sui motori di ricerca.

   

LINK TESTUALI

Sono inseriti in articoli (pertinenti in termini di contenuti), già pubblicati sul sito.

 

DISPLAY ADVERTISING

I Banner pubblicitari fissi e/o a rotazione sono posizionati su tutte le pagine del sito, in diverse posizioni ed inseriti in spazi pubblicitari segnalati con ottima visibilità ma che non disturbano la lettura degli articoli.

 

STICKY BANNER (Novità 2023)

Sono banner orizzontali persistenti, posizionati nella parte inferiore dello schermo, visibili mentre l’utente scorre i contenuti, pubblicabili su tutte le pagine del sito (o in pagine particolari) e sulle riviste sia su mobile che su desktop.

 

EMAIL MARKETING

Dem - Newsletter personalizzate.

 

SUPPLEMENTI

È possibile realizzare su progetto, edizioni speciali dei magazine periodici editate come supplementi a numeri di riviste già pubblicate.


 
 
 
I testi sono coperti da copyright e non possono essere copiati.
Se vuoi puoi condividere questa pagina.