AVION TOURISM MAGAZINE
Edizione bilingue HTML on/offline Periodicità: Semestrale
Promuove destinazioni turistiche e informazioni utili per gli utenti del sito che ricercano particolari proposte di viaggio e che raggiungono le loro mete privilegiando i viaggi aerei.
- prima della partenza,
- in aeroporto in attesa del volo,
- all’arrivo a destinazione,
- il passeggero, una volta salito a bordo dell’aereo, potrà leggere comodamente offline la rivista durante il volo,
- l’utente del sito potrà consultare la rivista su tutti i dispositivi, in qualsiasi luogo, anche in assenza di connessione.
- monitor, QR Code, espositori ai gate d’imbarco, ai check-in, nelle lounge e punti vendita in aeroporto,
- Biglietti aerei e QR Code a bordo della compagnia aerea,
- siti internet, social e newsletter del magazine, dell’aeroporto di Milano Bergamo.
LA Nuova COMMUNITY DI AVION TOURISM MAGAZINE
Avion Tourism Magazine, nel secondo semestre 2025, amplia il proprio ecosistema digitale con la nascita di una nuova community esclusiva, pensata per creare un dialogo diretto e costante con un pubblico di viaggiatori, frequent flyer e appassionati di turismo, aviazione e lifestyle di alto profilo.
Grazie a una piattaforma di registrazione gratuita, i membri della community possono accedere a contenuti premium e servizi a valore aggiunto, tra cui:
Magazine ovunque: fruizione integrale del magazine in versione digitale, online e offline.
Guide sempre disponibili: City & Airport Guide consultabili anche senza connessione, ideali per chi viaggia spesso.
Articoli illimitati: accesso senza restrizioni a notizie, approfondimenti e trend del settore travel.
Newsletter tematiche: aggiornamenti personalizzati, mirati agli interessi specifici degli utenti.
Questa iniziativa rafforza il legame tra Avion Tourism e il suo pubblico, creando un database profilato di utenti: viaggiatori abituali, professionisti del turismo, business traveller e appassionati di lifestyle di lusso.
- ama viaggiare e lo fa più volte all’anno,
- usa abitualmente l’aereo per i suoi spostamenti di turismo ed affari,
- si serve degli strumenti digitali per reperire informazioni e proposte di viaggio,
- prenota i soggiorni e pacchetti viaggio autonomamente sul web,
- acquista biglietti aerei online,
- acquista biglietti per visitare mostre, musei ed attrazioni online,
desidera essere informato: su nuovi voli e sui servizi degli aeroporti di transito e sulle novità turistiche della destinazione che deve raggiungere.
Audience globale
Avion Tourism Magazine raggiunge un pubblico internazionale in continua espansione, con lettori distribuiti nei principali mercati di viaggio a livello mondiale.
La mappa evidenzia una presenza significativa sia in Europa sia nei principali hub di traffico intercontinentale, con un interesse crescente anche in aree strategiche dell’Asia e delle Americhe.
Questa diffusione globale testimonia la capacità del magazine di parlare a un’audience eterogenea offrendo contenuti di qualità, composta da viaggiatori leisure e business, professionisti del turismo, appassionati di aviazione e lifestyle di alto profilo.
Profilo demografico
L’audience di Avion Tourism Magazine presenta una distribuzione equilibrata tra pubblico femminile e maschile, con una leggera prevalenza di lettrici.
Questa distribuzione equilibrata racconta un’audience varia e inclusiva, formata da viaggiatori curiosi, amanti del turismo e appassionati di nuove esperienze, accomunati dal desiderio di scoprire il mondo e restare sempre aggiornati sulle ultime tendenze del viaggio.
Un pubblico che riflette lo spirito internazionale del magazine e ne amplifica il valore come punto di riferimento per chi ama esplorare.
Gli utenti di Avion Tourism Magazine mostrano una distribuzione equilibrata tra diverse fasce d’età, con una prevalenza di giovani adulti, particolarmente attivi tra i 25 e i 34 anni.
Segue un’ampia rappresentanza di professionisti tra i 35 e i 54 anni, che conferma l’interesse del magazine anche presso chi viaggia per lavoro o per piacere in una fase di piena maturità professionale.
Tra i lettori non mancano anche i giovani tra i 18 e i 24 anni e le fasce over 55
Dispositivi
Gli utenti di Avion Tourism Magazine accedono ai contenuti principalmente da dispositivi mobili. Una quota significativa sceglie comunque il desktop, soprattutto per consultazioni più approfondite la lettura dei contenuti o per pianificare itinerari e viaggi con calma.
Il tablet rappresenta solo una minima parte delle connessioni, a testimonianza di un pubblico che privilegia smartphone e computer per restare aggiornato.
Questa distribuzione evidenzia un comportamento digitale fortemente orientato alla mobilità, che rende l’esperienza mobile del magazine un elemento chiave per raggiungere e coinvolgere gli utenti.
La distribuzione del traffico di Avion Tourism Magazine evidenzia una forte capacità di attrazione organica, con circa il 40% degli accessi generati dai motori di ricerca. Questo dato conferma l’efficacia della strategia SEO e il buon posizionamento di un ampio numero di keyword nelle prime pagine dei principali search engine.
Il 20% del traffico arriva da referral, segno di una solida rete di siti partner e di citazioni su portali autorevoli, che contribuiscono a consolidare la reputazione e la visibilità del magazine.
Un ulteriore 20% proviene da ricerca diretta, indice di un pubblico fidelizzato che digita direttamente l’indirizzo web, dimostrando una conoscenza già consolidata del brand.
Infine, circa il 10% degli accessi è generato da email marketing e social network, canali che, pur rappresentando una quota più contenuta, offrono importanti opportunità di engagement e di crescita della community.
L’83% dell’utenza è di origine lombarda con la provincia di Milano al primo posto (40,4%) seguita da quella di Bergamo (29,1%).
I passeggeri sono per il 73,3% italiani mentre il restante 26,7% è di nazionalità straniera.
Nella fascia di età tra i 25 e i 54 anni si colloca il 74% dei passeggeri, mentre i giovani, tra i 18° i 24 anni, rappresentano il 15%.
Il 57% dei passeggeri ha dichiarato di viaggiare in aereo fino a 2 volte in 1 anno, mentre il 26% effettua fino a 5 voli annuali.
Il 53% dei viaggiatori arriva in aeroporto con più di 2 ore di anticipo per le pratiche d’imbarco e per usufruire dei numerosi servizi aeroportuali in attesa di imbarcarsi sul volo.
È possibile raggiungere il target di lettori altamente profilato di AVION TOURISM MAGAZINE e AVION LUXURY MAGAZINE studiando una comunicazione ad hoc che utilizza i seguenti strumenti di digital e web marketing:
I Pubbliredazionali sono pubblicati nella sezione News e Info Utili del sito internet e nei Magazine in edizione digitale HTML.
Possono essere linkati a pagine interne pertinenti per incrementarne la visibilità e corredati da immagini fotografiche e video.
Usufruiscono del SEO onpage per il posizionamento sui motori di ricerca.
Sono inseriti in articoli (pertinenti in termini di contenuti), già pubblicati sul sito.
I Banner pubblicitari fissi e/o a rotazione sono posizionati su tutte le pagine del sito, in diverse posizioni ed inseriti in spazi pubblicitari segnalati con ottima visibilità ma che non disturbano la lettura degli articoli.
Sono banner orizzontali persistenti, posizionati nella parte inferiore dello schermo, visibili mentre l’utente scorre i contenuti, pubblicabili su tutte le pagine del sito (o in pagine particolari) e sulle riviste sia su mobile che su desktop.
Dem - Newsletter personalizzate.
È possibile realizzare su progetto, edizioni speciali dei magazine periodici editate come supplementi a numeri di riviste già pubblicate.