BottegaFuoriserie: nasce il nuovo centro di eccellenza firmato Alfa Romeo e Maserati
Nel cuore pulsante della Motor Valley, tra Modena, Torino e Arese, nasce BOTTEGAFUORISERIE, il nuovo centro di eccellenza che unisce la visione di Alfa Romeo e Maserati sotto un’unica bandiera: quella dell’artigianalità italiana più autentica.
Un progetto ambizioso che va oltre la semplice produzione automobilistica, trasformandosi in un laboratorio creativo dove la ricerca estetica, l’innovazione tecnologica e la passione per le prestazioni si fondono in un equilibrio perfetto.
Alla guida della nuova struttura c’è Cristiano Fiorio, manager di grande esperienza nel mondo automotive, che riporta direttamente a Santo Ficili, CEO di Alfa Romeo e COO di Maserati. BOTTEGAFUORISERIE nasce con l’obiettivo di creare una sinergia senza precedenti tra due brand iconici, rafforzando la presenza italiana nella scena automobilistica internazionale e consolidando l’immagine del Paese come punto di riferimento globale per stile, design e performance.
Un concept che trasforma la tradizione in futuro
BOTTEGAFUORISERIE rappresenta l’evoluzione naturale del concetto di “fuoriserie”: non solo un luogo fisico, ma una filosofia del fare. È qui che prendono forma vetture personalizzate e restauri d’eccellenza, frutto di una maestria artigianale tramandata e reinterpretata in chiave moderna. Ogni progetto è un’esperienza sensoriale, costruita attorno ai desideri del cliente, dove ogni dettaglio diventa espressione di identità, cultura e bellezza.
Il nuovo centro integra in un’unica visione quattro anime complementari:
BOTTEGA - La sartoria dell’automobile
È il cuore creativo del progetto, dove le idee si trasformano in modelli “few-off” di Alfa Romeo e Maserati. Ogni vettura viene concepita e assemblata in Italia, nel rispetto delle migliori tradizioni ingegneristiche e stilistiche del Made in Italy. Esemplari iconici come la 33 Stradale o la MCXtrema ne sono la massima espressione, simboli di un approccio che unisce design puro, tecnologia e passione.
FUORISERIE - L’arte della personalizzazione
Pensato per offrire ai clienti un’esperienza esclusiva, il programma Fuoriserie consente di trasformare ogni automobile in un pezzo unico, frutto di una stretta collaborazione tra designer, tecnici e proprietario. Dalle scelte cromatiche ai materiali pregiati, dalle finiture su misura ai dettagli unici, ogni creazione diventa una dichiarazione di stile personale, garantendo al tempo stesso i più alti standard qualitativi e di sicurezza.
LA STORIA - Valorizzare il patrimonio e tramandare l’eccellenza
BOTTEGAFUORISERIE si impegna a custodire e valorizzare l’eredità dei due marchi attraverso un ampio programma di restauro e certificazione dei modelli storici. Nei musei e nelle collezioni come il Museo Alfa Romeo di Arese e la Collezione Maserati Umberto Panini di Modena, il passato diventa ispirazione per il futuro. Ogni restauro è concepito come un dialogo tra epoche: le icone del passato rinascono con tecnologie contemporanee e materiali sostenibili, mantenendo intatta la loro anima originale.
CORSE - La performance come cultura
Il mondo delle competizioni rappresenta il laboratorio naturale di BOTTEGAFUORISERIE. L’esperienza maturata nelle piste internazionali, dove Maserati ha recentemente trionfato nel campionato GT2 European Series, si traduce in innovazione tecnologica e ingegneristica per i modelli stradali. Qui la ricerca aerodinamica, lo sviluppo del powertrain e la progettazione avanzata dei telai diventano strumenti per esaltare il piacere di guida e spingere i limiti della performance italiana.
Un simbolo della rinascita industriale italiana
Sostenuta dalla Fondazione Altagamma, BOTTEGAFUORISERIE rappresenta una nuova stagione per l’automobilismo nazionale: un’alleanza strategica che valorizza la Motor Valley allargata da Emilia-Romagna a Piemonte e Lombardia, come epicentro dell’eccellenza manifatturiera.
È un progetto che riafferma la centralità dell’Italia nel mondo del lusso, dove la creatività incontra l’ingegneria e dove ogni automobile diventa ambasciatrice della cultura del bello e del ben fatto.
A cura della redazione, Avion Luxury Magazine
Fonte testo: Ufficio stampa BottegaFuoriserie / Maserati / Alfa Romeo
Foto: Copyright © BottegaFuoriserie
Partnership con Booking.com / Travelpayouts
Luxury Hotel