Alla scoperta del Mana: trekking esclusivi nelle Isole di Tahiti
C’è un momento, nelle Isole di Tahiti, in cui il lusso smette di essere tangibile e diventa esperienza dell’anima. È quando si decide di abbandonare per un giorno il mare turchese e gli overwater, per calzare scarpe da trekking e inoltrarsi nei sentieri che attraversano foreste, vulcani e antichi Marae. Qui, tra il respiro della terra e il profumo di fiori tropicali, si scopre il vero tesoro della Polinesia: il Mana, la forza vitale che anima ogni elemento di questo arcipelago.
Le isole “alte” - Tahiti, Moorea, Bora Bora, Huahine, Taha’a e Raiatea ma anche le più selvagge Marchesi e Australi - custodiscono percorsi dove il tempo sembra dilatarsi, e ogni passo diventa un atto di connessione. In lontananza, il richiamo dell’oceano accompagna il cammino, mentre la luce del sole danza sulle montagne che raccontano millenni di storia.
Tahiti - I Lavatubes: il cuore di fuoco dell’isola
Sotto la superficie verde smeraldo di Tahiti si nasconde un mondo segreto: le antiche gallerie di lava. Qui, la natura ha scolpito corridoi di pietra lavica, rocce vulcaniche, stalattiti e piscine sotterranee dove l’acqua riflette la luce in sfumature irreali. Percorrere i Lavatubes significa camminare nel ventre pulsante dell’isola, tra avventura e contemplazione. È un’esperienza viscerale, quasi mistica, guidata da esperti locali che svelano i segreti di una geologia millenaria.
Moorea - Three Coconut Tree Pass: il passo tra cielo e mare
A Moorea, l’isola a forma di cuore, il sentiero delle Tre Palme da Cocco conduce nel verde più profondo. Il panorama che attende in cima è tra i più iconici del Pacifico: le baie gemelle di Cook e Opunohu, incorniciate da montagne che si tuffano nel mare. Lungo il percorso, il canto degli uccelli e il profumo di ibisco si fondono in un’armonia perfetta. Un trekking per chi desidera ritrovare sé stesso nella grandiosità della natura. Forse è il più celebre trekking polinesiano, della durata di tre-quattro ore.
Bora Bora - Cross-Island Trail: l’altra anima della perla del Pacifico
Oltre le spiagge e i resort più esclusivi, Bora Bora svela la sua anima più autentica lungo il Cross-Island Trail, che attraversa la foresta fino a regalare scorci spettacolari sulla laguna e sul maestoso Monte Otemanu, icona dell'isola. Un itinerario che rivela la dimensione più autentica di Bora Bora. È un’esperienza che trasforma il viaggio in un rito di scoperta, dove ogni sosta diventa meditazione e ogni panorama, gratitudine.
Raiatea - La Promenade des Gabbros: la scultura del tempo
A Raiatea, culla della civiltà polinesiana, un breve sentiero porta a un miracolo di pietra. Le rocce vulcaniche erose dal vento assumono forme naturali che sembrano scolpite da mani divine. Dalle piattaforme panoramiche si ammira la caldera che diede vita all’isola, in un silenzio rotto solo dal fruscio del vento: un invito alla contemplazione. Un percorso breve ma di rara bellezza nella storia geologica dell’isola.
Huahine - Matairea: dove la storia incontra la foresta
A Huahine, antica e selvaggia, il sentiero di Matairea guida tra radure, radici e vestigia sacre in un’ora e mezza di cammino. Qui si cammina tra antichi Marae, pietre sacre e testimonianze di un passato in cui l’uomo viveva in perfetta armonia con la natura. Ogni passo è un ritorno alle origini, un viaggio nel tempo e nello spirito della Polinesia ancestrale.
Lusso autentico e consapevole
In Polinesia, il lusso non si misura in stelle, ma in momenti di silenzio e autenticità. Escursioni come queste rappresentano l’essenza del viaggio di nuova generazione, dove sostenibilità e rispetto per la natura diventano parte integrante dell’esperienza per un turismo consapevole, rispettoso dell’ambiente e delle comunità locali. A Tahiti il trekking responsabile è arricchito dai consigli delle guide locali certificate attraverso i migliori percorsi e itinerari, diversi per intensità e durata, e regole di condotta per vivere le isole in modo autentico e sicuro.
Composte da 118 isole e atolli, le Isole di Tahiti sono un universo di contrasti: spiagge di sabbia bianca e montagne vulcaniche, resort di lusso overwater, ville private e rifugi sospesi tra oceano e foresta. A Tahiti il Mana è ovunque. Ogni isola è attraversata dal Mana, l’energia che unisce la terra, il mare e il cuore dei polinesiani. È un luogo dove il viaggio diventa un rito personale, e ogni esperienza - che sia un bagno nella laguna o un trekking nella giungla - diventa un modo per riconnettersi con l’essenziale.
A cura della redazione, Avion Luxury Magazine
Fonte testi e foto: Ufficio stampa Tahiti Tourisme
Foto: Copyright © Tahiti Tourisme / Alika Photography / Kristiyan Markov
Partnership con Booking.com / Travelpayouts
Luxury Hotel