11 agosto 2020
Embraer aumenta la manutenzione dei jet Phenom a 800 ore di volo
I jet Phenom serie 100 e 300 sono stati sviluppati per soddisfare le esigenze specifiche della business aviation
Embraer ha annunciato una revisione dei requisiti di manutenzione programmata (SMR) per la famiglia di jet Phenom. La revisione estende gli intervalli tra gli scali da 600 ore di volo e / o 12 mesi e multipli a 800 ore di volo o 12 mesi e multipli. La maggior parte delle attività con doppi intervalli sono state ottimizzate anche per il periodo più lungo.
Si tratta di un miglioramento del 33% dell'intervallo di manutenzione, che è quasi il doppio della media del settore. Per i clienti della serie Phenom, questo significativo miglioramento equivale a minori tempi di fermo, minori costi di manutenzione e più tempo in volo.
Embraer. Jet Phenom. Foto: Copyright © Embraer.
Il miglioramento è stato reso possibile solo dalle prestazioni della flotta Phenom nell'ultimo decennio. Più di un anno di analisi ingegneristiche hanno confermato che i clienti di questi aeromobili possono beneficiare appieno dell'elevata disponibilità della flotta per la loro ancora migliore comodità e maggiore flessibilità.
“Concepiti come clean-sheet designs per essere i migliori nelle rispettive classi, gli aerei della serie Phenom 100 e 300 sono stati costruiti per un utilizzo elevato. Ora, undici anni dopo la prima consegna, con una flotta di oltre 900 jet in funzione, il nostro team di assistenza clienti e ingegneri può riaffermare, ancora una volta, che i nostri prodotti sono persino migliori delle specifiche iniziali", ha affermato Johann C. Bordais, Presidente & CEO, Services & Support Embraer.
Embraer. Jet Phenom. Foto: Copyright © Embraer.
La flotta Phenom ha accumulato oltre 1,7 milioni di ore di volo e 1,4 milioni di cicli dalla prima consegna del Phenom 100 nel dicembre 2008. Gli operatori di business jet di Embraer sono supportati da una comprovata organizzazione globale di servizi e supporto e dalla sua premiata rete di oltre 70 centri di assistenza autorizzati e di proprietà, integrati da un Contact Center 24 ore su 24, 7 giorni su 7 presso la sua sede in Brasile.
I requisiti di manutenzione programmata per i jet Phenom sono stati sviluppati per soddisfare le esigenze specifiche dell'aviazione d'affari e si basano sulla metodologia del Maintenance Steering Group (MSG-3). La metodologia mira a preservare e ripristinare i livelli di sicurezza e affidabilità intrinseci del velivolo e a costruire una base di conoscenze per il miglioramento della progettazione e della manutenzione. I principali vantaggi di questa metodologia includono una maggiore disponibilità di aeromobili e una riduzione dei costi complessivi per mantenere l'aereo in condizioni operative ideali.
A cura di Lisa Maria River
Ti potrebbe interessare
Business & General aviation
Jets
Embraer espone il Praetor 600 al Dubai Airshow
Per l'aviazione d'affari presenta il Praetor 600 oltre a Eve Air Mobility con una cabina eVTOL
Business & General aviation
Jets
Nuova MRO presso l'aeroporto Catarina Executive di San Paolo per Dassault Aviation
All'inizio del 2024 Dassault Aviation aprirà un nuovo centro servizi di proprietà presso il primo aeroporto internazionale del Brasile dedicato all'aviazione d'affari, il Catarina Executive Airport a breve distanza da San Paolo
Business & General aviation
Jets
flyExclusive cliente di lancio per il nuovo Citation CJ3 Gen2
Il Citation CJ3 Gen2 alza il livello nel mercato dei jet leggeri e fa parte della fase successiva degli sforzi di modernizzazione della flotta di flyExclusive
AVION LUXURY MAGAZINE
in versione digitale
DESTINATIONS Aruba, un viaggio ai Caraibi. HOTELS Un Bvlgari Hotel a Roma. JETS La serie Phenom 300 di Embraer - La cabina Executive di Bombardier. CARS Bugatti Chiron Profilée -1000 Miglia Experience UAE.
YACHTS Grande 26M di Azimut - Nautica e benessere con Arcadia. WATCHES Planetarium Dunes of Mars Limited Edition.