18 ottobre 2024
Crescono gli arrivi all'Aeroporto Nicelli del Lido di Venezia
Hub strategico di riferimento per l’aviazione privata e di lusso, continua a rafforzare la sua posizione con una crescita dei voli e l’espansione del mercato internazionale
L'Aeroporto Nicelli del Lido di Venezia ha registrato una rilevante crescita dei ricavi derivanti dal traffico aereo, segnando un aumento del 10% nei primi nove mesi dell'anno rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Crescono gli arrivi nel comparto corporate, anche dall'Italia. Secondo Maurizio Luigi Garbisa, Presidente della società di gestione dello scalo, questo risultato riflette il rafforzamento dell’aeroporto come hub strategico per l’aviazione privata e corporate in Europa. Il Nicelli si conferma un punto di riferimento per l’aviazione privata e di lusso, con una crescita dei voli e un'espansione significativa del mercato internazionale.
Aeroporto Nicelli del Lido di Venezia Copyright © Ufficio Stampa Aeroporto Nicelli
Aeroporto Nicelli del Lido di Venezia Copyright © Ufficio Stampa Aeroporto Nicelli
In particolare, il settore business e corporate ha guidato l'aumento dei ricavi, contribuendo in modo significativo al risultato positivo. Tuttavia, i voli operati da piccoli velivoli sotto le 2 tonnellate sono stati influenzati negativamente dalle condizioni meteorologiche sfavorevoli, che hanno ridotto il volume di traffico per questa categoria.
Parallelamente, l'aeroporto ha registrato un aumento importante degli arrivi da Paesi come Polonia, Repubblica Ceca e Ungheria, dimostrando una crescente diversificazione dei mercati serviti. Nonostante l’espansione internazionale, i principali Paesi di origine dei passeggeri dell’Aeroporto Nicelli del Lido di Venezia continuano a essere Germania, Austria e Svizzera, che rimangono i principali contributori al traffico internazionale in arrivo al Lido di Venezia.
Aeroporto Nicelli del Lido di Venezia Copyright © Ufficio Stampa Aeroporto Nicelli
Un altro cambiamento degno di nota riguarda l’evoluzione della composizione della clientela. Se in passato il traffico era equamente diviso tra passeggeri italiani e internazionali, ora si assiste a un netto predominio degli arrivi internazionali. Questo trend, come sottolineato dal presidente Garbisa, riflette il crescente interesse del pubblico straniero per l'aviazione privata e per la comodità offerta dall'Aeroporto del Lido di Venezia.
Ti potrebbe interessare
Business & General aviation
FBO
Nuovo terminal privato nella Carolina del Sud
Terminal FBO completamente ampliato e rinnovato di Cerulean General Aviation all’aeroporto di Greenville-Spartanburg: ambienti esclusivi, servizi d’élite e spazi su misura per l’aviazione business e privata
Business & General aviation
FBO
Nuovo terminal privato all'aeroporto di Miami
Unico nel suo genere, aprirà nella primavera del 2026 nella sede storica restaurata della Pan Am e offrirà anche suite private, ristoranti e day spa per una nuova era dei viaggi di lusso in Florida
Business & General aviation
FBO
BGY Executive: l’eccellenza del volo privato all'Aeroporto di Milano Bergamo
Un terminal esclusivo per jet privati, servizi tailor-made e massima riservatezza: nasce la nuova struttura dedicata all’aviazione generale