08 aprile 2019
Primavera sugli sci in Valle d'Aosta
Proposte di soggiorno fino al 5 maggio e il Trofeo Mezzalama del 27 aprile
Il sole si scalda e le giornate si allungano, ma non è ancora il momento di appendere sci, racchette da neve, e tavole da snowboard: in Valle d’Aosta i più scenografici comprensori delle Alpi aspettano gli amanti della montagna per gli ultimi weekend sulla neve fino al 5 maggio.
Valle d'Aosta Trofeo Mezzalama 2007- Foto Marco Spataro
Tanti i pacchetti di soggiorno per godersi le piste in compagnia di amici e familiari, sperimentando ogni giorno nuovi pendii ed itinerari e il 27 aprile, da non perdere la gara sci alpinistica internazionale “Trofeo Mezzalama”.
Fondo in Val Ferret (foto Enrico Romanzi)
Tra sci di discesa e di fondo, alpinismo e sci nordico, oltre alle attività sul ghiaccio e le passeggiate con racchette da neve, la Valle d’Aosta è un luogo magico e spettacolare, perfetto per praticare tutti gli sport invernali, sfidando sempre i propri limiti, senza rinunciare a divertimento, servizi di alto livello in un panorama mozzafiato.
Relax davanti al Cervino (foto Enrico Romanzi)
Località sciistiche
Courmayeur, ai piedi del Monte Bianco, La Thuile, sul confine francese, Pila, la montagna di Aosta, collegata da una comoda telecabina e Monterosa Ski, tra le valli di Gressoney e Val d’Ayas, sono le principali località sciistiche della regione che fino a Pasqua accoglieranno sportivi e appassionati di attività sulla neve, mentre il comprensorio di Cervinia, collegata con Valtournenche e Zermatt con i suoi 360 chilometri di piste, continuerà ad accogliere chi non vuole rinunciare all’ultima sciata della stagione, fino al 5 maggio 2019.
Proprio tra Cervinia e Gressoney il prossimo 27 aprile 2019 si terrà il Trofeo Mezzalama, l’imperdibile appuntamento biennale con la gara internazionale di sci alpino che si snoda attraverso un percorso che tocca i 4.000 m di altitudine, che rendono questa competizione la più alta delle Alpi, raggiungendo la vetta del Castore (4.228m) e il Naso dei Lyskamm (4.272m), oltre a regalare ad atleti e spettatori splendidi paesaggi delle cime valdostane come il Monte Rosa e il Cervino.
La gara, che ogni anno richiama centinaia di atleti da tutto il mondo, ha inoltre un’importante valenza storica in quanto la prima edizione si svolse nel 1933, negli anni in cui sorgevano le prime stazioni sciistiche e impianti di risalita, i primi passi verso i rinomati comprensori di alto livello che la Regione offre oggi.
SkyWay Monte Bianco (foto Enrico Romanzi)
Per trascorrere un break primaverile in Valle d’Aosta, è possibile usufruire di diverse proposte di soggiorno e attività: Monterosa Experience ad esempio, offre il pacchetto “Best of the Alps” per godersi una vacanza ai piedi di due vette di oltre 4.000 metri, il Cervino e il Monte Rosa, ai piedi del quale è possibile scoprire la Valle di Gressoney; particolarità di questa vallata è la comunità Walser, popolazione che ancora oggi parla un dialetto germanofono, il titsch, e i suoi tradizionali rascard, dall’architettura unica.
Maestri sci con bimbi La Thuile (foto Enrico Romanzi)
Il pacchetto ha una tariffa a partire da €550 e comprende pernottamento di sei notti in mezza pensione e assistenza in loco. Sono disponibili ulteriori servizi aggiuntivi, dal maestro di sci fino a esperienze con guide alpine, cene in baita con motoslitta e molto altro.
Dove dormire nelle località sciistiche
Courmayeur © Sisterscom.com, Shutterstock
Diverse località accoglienti offrono differenti possibilità di soggiorno in strutture dotate di ogni confort.
Per trovare l'hotel ideale e le migliori offerte si può fare una ricerca per stelle ma anche per località d'interesse.
REGIONE
A cura di Nicolò Villa
Fonte e foto: Ufficio Stampa Ente del Turismo Valle d'Aosta
Copyright © Sisterscom.com
Trova un volo
Ti potrebbe interessare
Voli
Proposte di viaggio
Le mete color Viva Magenta da visitare
Immergersi nel colore dell’anno 2023 con 8 destinazioni in Italia (Magenta e Sicilia), Paesi Bassi, Vietnam, Giappone, Cina, Stati Uniti e Perù
Contenuto sponsorizzato
Voli
Proposte di viaggio
Giro del mondo alla scoperta del caffè
In viaggio con Volagratis.com tra curiosità e tradizioni a Venezia, Trieste, Napoli ma anche in Svezia, Turchia, Austria, Vietnam, Colombia, Brasile ed Etiopia
Contenuto sponsorizzato
Voli
Proposte di viaggio
Ponte dell’Immacolata alla scoperta delle città europee
Parigi, Barcellona e Amsterdam sono le città più prenotate su volagratis.com
Contenuto sponsorizzato
AVION TOURISM MAGAZINE
in versione digitale
Su questo numero: I siti del Patrimonio Mondiale della Basilicata e della Puglia