05 luglio 2018
Auto Volante
PAL-V Liberty: Debutto al Farnborough Airshow
Il primo modello di produzione di Auto Volante al mondo fa il suo debutto nel settore aeronautico al Farnborough International Airshow dal 16 al 22 luglio.
Tra il 16 e il 20 luglio PAL-V sarà al padiglione 4 presso lo stand 4100. È la prima volta che PAL-V Liberty è presente in un airshow e nel Regno Unito.
PAL-V Liberty
Negli anni passati, PAL-V ha concentrato tutti gli sforzi per perfezionare il suo design e impostare il processo di produzione. Dingemanse è ora orgoglioso di affermare che con il PAL-V Liberty, lui e il suo team hanno portato con successo i Paesi Bassi nel campionato dei produttori di aerei.
Robert Dingemanse, CEO of PAL-V, ha dichiarato: "Il modello di produzione è il momento della verità, il momento in cui il muro tra finzione e fatti viene abbattuto. Un modello di produzione è l'ultimo stadio del processo di ricerca e sviluppo prima di iniziare la produzione completa e la consegna. Tutte le certificazioni richieste per la commercializzazione saranno concesse sulla base di questo modello di produzione. È il punto cardine che separa i pionieri dai sognatori."
PAL-V Liberty
La certificazione non solo garantisce la sicurezza dell'auto volante, ma anche che il veicolo può essere guidato sia sulle strade che pilotato in volo.
Dingemanse ha dichiarato: "Una volta ottenuta la certificazione completa nel 2020, consegneremo le chiavi di PAL-V Liberty ai nostri primi clienti."
PAL-V Liberty sta attualmente attraversando l'ultima fase del processo di certificazione: la dimostrazione di conformità. "Sono necessari molti test per dimostrare che PAL-V Liberty è conforme alle normative," ha affermato Mike Stekelenburg, PAL-V's Chief Engineer.
E poi continua: "La nostra filosofia progettuale si svolge nel rispetto delle normative stradali ed aeree vigenti e questo ci ha permesso di risparmiare molti anni per entrare nel mercato, invece di optare per un concetto di auto volante sulla base di tecnologie non ancora esistenti o immature, che richiedono nuove normative, abbiamo deliberatamente scelto di progettare e costruire un'auto volante con tecnologie già collaudate, e questo approccio consente una data di consegna del prodotto realistica ed imminente."
Nel frattempo, i clienti pionieri di PAL-V stanno costruendo le loro esperienze presso scuole di volo di tutto il mondo in preparazione delle consegne che inizieranno nel 2020. Per loro, il "door to door flydriving" è più vicino che mai.
Testo a cura di Nicolò Villa
Fonte e foto: ufficio stampa www.pal-v.com
Tutti i diritti riservati.
Ti potrebbe interessare
Info utili
Nuove Tecnologie
La Città dell’Aerospazio a Torino
Il Politecnico di Torino crea un'area di ricerca e innovazione dedicata a tecnologie di propulsione ibrido-elettrica, space exploration, training di piloti o manutentori aeronautici e nuova aviazione avanzata (Advanced Air Mobility)
Info utili
Nuove Tecnologie
Il velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticale
eVTOL: una delle ultime innovazioni nel settore aerospaziale, in continua ascesa e che presto potremmo veder volare in città
Info utili
Nuove Tecnologie
Airbus sperimenterà l'energia ausiliaria in volo generata dall’idrogeno
Utilizzo di celle a combustibile a idrogeno per esplorare l'equilibrio di potenza tra motori e APU
AVION TOURISM MAGAZINE
in versione digitale
Su questo numero: I siti del Patrimonio Mondiale della Basilicata e della Puglia