20 giugno 2019
Airbus apre Skywise ai leader globali di servizi IT
Accenture, Capgemini, FPT Software, IBM e Sopra Steria danno il via allo Skywise Partner Programme per ad accelerare la trasformazione digitale dell’industria aeronautica
Accenture, Capgemini, FPT Software, IBM e Sopra Steria hanno siglato degli accordi con Airbus, diventando i primi aderenti allo Skywise Partner Programme.
Come parte del programma, queste società leader a livello mondiale beneficeranno di attività di formazione e certificazioni dedicate, in modo da poter sviluppare applicazioni basate su Skywise più stabili e performanti per conto delle compagnie aeree clienti. I partner certificati avranno accesso al proprio spazio di lavoro su Skywise e ad altre funzionalità aggiuntive della piattaforma.
Il Partner Programme si basa sulla crescita esponenziale della piattaforma Skywise e punta ad accelerare ulteriormente il processo di innovazione collegando gli utenti Skywise ad un network globale di sviluppatori leader del settore. Il programma apre pertanto la strada ad un “app-store” aerospaziale aperto, per accelerare la trasformazione digitale del settore.
Lanciata nel 2017, Skywise sta rapidamente diventando la piattaforma aperta di riferimento utilizzata dai principali operatori aeronautici per migliorare le proprie prestazioni operative, garantendo la completa continuità dei dati con benefici su tutta la catena del valore. Ad oggi, oltre 80 vettori di tutto il mondo hanno collegato la propria flotta Airbus, e non, a Skywise. Il gruppo degli ultimi vettori ad aver aderito alla piattaforma include: Cathay Pacific, Philippine Airlines, PAL Express, Citilink, Garuda Indonesia, Malaysia Airlines, Loong Air, Azul, Hawaiian Airlines, Frontier Airlines, Jazeera Airways, Flynas, Air Arabia, Air Seychelles, Pegasus, Aegean Airlines, VivaAerobús e Viva Air.
Skywise offre a tutti gli utenti un unico punto di accesso ai propri dati aeronautici aggregati e anonimizzati, integrati con dati provenienti più fonti del settore, in una piattaforma sicura basata su cloud. La piattaforma supera la struttura dei silos organizzativi, consentendo report automatici, confronto dei dati e accesso alle applicazioni, così da migliorare le attività dei vettori, riducendo i costi. Maggiore è il numero di dati che i vettori o gli OEM condividono nella piattaforma Skywise Core, più accurate saranno le previsioni e i modelli per i clienti connessi. Skywise è powered by Palantir’s Foundry technology.
A cura di Nicolò Villa
Fonte e Foto: Ufficio Stampa Airbus
Copyright © Sisterscom.com
Ti potrebbe interessare
Info utili
Nuove Tecnologie
La Città dell’Aerospazio a Torino
Il Politecnico di Torino crea un'area di ricerca e innovazione dedicata a tecnologie di propulsione ibrido-elettrica, space exploration, training di piloti o manutentori aeronautici e nuova aviazione avanzata (Advanced Air Mobility)
Info utili
Nuove Tecnologie
Il velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticale
eVTOL: una delle ultime innovazioni nel settore aerospaziale, in continua ascesa e che presto potremmo veder volare in città
Info utili
Nuove Tecnologie
Airbus sperimenterà l'energia ausiliaria in volo generata dall’idrogeno
Utilizzo di celle a combustibile a idrogeno per esplorare l'equilibrio di potenza tra motori e APU
AVION TOURISM MAGAZINE
in versione digitale
Su questo numero: I siti del Patrimonio Mondiale della Basilicata e della Puglia