26 febbraio 2020
Coronavirus: rimborso biglietti aerei
Quando è possibile chiedere un rimborso dei biglietti aerei?
In caso di impossibilità a viaggiare a causa del Nuovo Coronavirus per capire se si ha diritto ad un rimborso del biglietto aereo è necessaria una distinzione tra:
Rinuncia volontaria al volo
In questo caso non si potrà ottenere un risarcimento pari al prezzo del biglietto ma si potrà richiedere ed ottenere il rimborso delle tasse aeroportuali.
Se il biglietto aereo è stato acquistato con tariffa rimborsabile si avrà diritto ad un risarcimento, secondo le condizioni di vendita del biglietti.
Cancellazione del volo da parte della compagnia aerea
In questo caso si potrà ottenere il risarcimento del biglietto aereo da parte della compagnia aerea.
Cosa fare se si ha un biglietto aereo per i prossimi mesi?
La situazione attuale è in continua evoluzione. Se si ha un volo prenotato per i prossimi mesi è consigliabile non rinunciare volontariamente al volo ma aspettare l'evolversi della situazione sopratutto se non si ha diritto ad un risarcimento.
A cura di Alisè Vitri
Foto visual: Copyright © Sisterscom.com / logoff/ Depositphotos
Copyright © Sisterscom.com
Ti potrebbe interessare
Info utili
Diritti del passeggero
Il Progetto autismo dell’Enac presentato all’Onu
Enac presenta l’esperienza italiana sull’autismo alla 16a Conferenza Onu sui diritti delle persone disabili
Info utili
Diritti del passeggero
Enac e IATA per l'assistenza ai passeggeri a mobilità ridotta
A Verona il secondo workshop dal titolo “Per riuscire meglio”, per migliorare la qualità e i servizi ai passeggeri a mobilità ridotta (PRM)
Info utili
Diritti del passeggero
Convegno “Autismo: Best practices per viaggiare in aereo”
Enac e Ministro per le disabilità Locatelli per autismo e viaggi in aereo “Anche io volo”, per garantire il diritto alla mobilità di tutti
AVION TOURISM MAGAZINE
in versione digitale
Su questo numero: I siti del Patrimonio Mondiale della Basilicata e della Puglia