30 ottobre 2025

Swiss introduce il programma Sunflower

Dal 1° novembre la compagnia aerea aderisce all’iniziativa internazionale “Hidden Disabilities Sunflower”, offrendo supporto ai passeggeri con disabilità non visibili negli aeroporti di Zurigo e Ginevra

Swiss International Air Lines (SWISS) compie un passo importante verso un trasporto aereo più inclusivo aderendo, dal 1° novembre, al programma internazionale “Hidden Disabilities Sunflower”, che promuove la consapevolezza e la comprensione nei confronti delle persone con disabilità non visibili.

 

Lanyard verde decorato con girasoli Foto: Copyright © Swiss Media Relations
Lanyard verde decorato con girasoli Foto: Copyright © Swiss Media Relations
Il progetto, già attivo in numerosi Paesi e in continua espansione, utilizza un lanyard verde decorato con girasoli come simbolo riconoscibile e discreto. Indossandolo, i passeggeri possono segnalare la propria condizione a personale e operatori aeroportuali, ricevendo così attenzione, empatia e supporto aggiuntivo quando necessario, senza doverla dichiarare apertamente.
 
Oltre un miliardo di persone nel mondo convive con una disabilità non visibile – tra cui autismo, ADHD, epilessia o demenza – e spesso affronta difficoltà nel viaggiare in ambienti complessi come gli aeroporti

 

 

 Lanyard verde decorato con girasoli Foto: Copyright © Swiss Media Relations
 Lanyard verde decorato con girasoli Foto: Copyright © Swiss Media Relations

Con questa adesione, SWISS  e gli aeroporti svizzeri di Zurigo e Ginevra si uniscono alla rete globale di realtà che promuovono un’esperienza di viaggio più umana e accessibile.

Il lanyard con il girasole sarà disponibile gratuitamente:

  • all’aeroporto di Zurigo, presso i punti di accoglienza PRM (passeggeri a mobilità ridotta), il desk informazioni di Arrival 2 e i banchi supervisori nell’area transiti e Check-in 1;
  • all’aeroporto di Ginevra, presso la GVassistance Lounge del Terminal 1.

 

Il programma Sunflower non sostituisce i servizi di assistenza dedicati né offre corsie preferenziali, ma serve a favorire comprensione e attenzione lungo tutto il percorso aeroportuale. 

 

Il personale SWISS e degli scali coinvolti è stato formato per riconoscere il simbolo e fornire assistenza personalizzata, in linea con le esigenze del passeggero.

 

A cura della redazione, Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto: Copyright © Swiss Media Relations
Foto Zurigo: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock 

Cosa vedere a Zurigo
zurigo
 Zurigo. Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock 
 

Partnership con Skyscanner 
Voli da/per Zurigo

Partnership con Booking.com / Travelpayouts

Hotel a Zurigo

Ti potrebbe interessare
I testi sono coperti da copyright e non possono essere copiati.
Se vuoi puoi condividere questa pagina.