Il volo Bari-Belgrado attivo anche per l'inverno
Un passo concreto nella strategia di destagionalizzazione dei flussi turistici verso la regione che punta ad attrarre visitatori oltre la stagione estiva, ampliando il ventaglio di destinazioni internazionali raggiungibili dall’aeroporto di Bari.
il Presidente di Aeroporti di Puglia Antonio Maria Vasile, sottolinea che Belgrado, capitale serba, insieme a Istanbul rappresenta un hub cruciale nei collegamenti tra l’Europa sud-orientale e la Federazione Russa, Paese con cui restano attivi pochi collegamenti diretti. In questo scenario, la prosecuzione del servizio assume anche un significato culturale e simbolico: Bari, città devota a San Nicola, continua a essere un punto di riferimento per i fedeli ortodossi dell’area balcanica e russa, attratti ogni anno dalla possibilità di rendere omaggio al Santo di Myra. Una valorizzazione del turismo religioso, legato al culto di San Nicola di Bari, che apre a nuove prospettive per il turismo incoming e il posizionamento della regione su segmenti turistici di nicchia ma in forte espansione.