16 luglio 2025

Il volo Bari-Belgrado attivo anche per l'inverno

Per la Winter 2025-2026 prosegue il collegamento di Air Serbia, operato ogni giovedì e domenica con un aeromobile ATR 72 da 72 posti
La compagnia aerea Air Serbia continuerà a collegare Bari con Belgrado anche nella stagione invernale 2025-2026, assicurando così la continuità di un collegamento strategico per lo sviluppo turistico e culturale della Puglia. Dopo l’ottima risposta registrata durante la summer, con tre frequenze settimanali, il volo sarà operato due volte a settimana - ogni giovedì e domenica - con un aeromobile ATR 72 da 72 posti.
 

Un passo concreto nella strategia di destagionalizzazione dei flussi turistici verso la regione che punta ad attrarre visitatori oltre la stagione estiva, ampliando il ventaglio di destinazioni internazionali raggiungibili dall’aeroporto di Bari.

 

il Presidente di Aeroporti di Puglia Antonio Maria Vasile, sottolinea che Belgrado, capitale serba, insieme a Istanbul rappresenta un hub cruciale nei collegamenti tra l’Europa sud-orientale e la Federazione Russa, Paese con cui restano attivi pochi collegamenti diretti. In questo scenario, la prosecuzione del servizio assume anche un significato culturale e simbolico: Bari, città devota a San Nicola, continua a essere un punto di riferimento per i fedeli ortodossi dell’area balcanica e russa, attratti ogni anno dalla possibilità di rendere omaggio al Santo di Myra. Una valorizzazione del turismo religioso, legato al culto di San Nicola di Bari, che apre a nuove prospettive per il turismo incoming e il posizionamento della regione su segmenti turistici di nicchia ma in forte espansione.

 
Air Serbia
Air Serbia è successore della compagnia aerea Aeroput, fondata il 17 giugno 1927 ed è una delle più antiche compagnie aeree ancora operative al mondo. Opera dal 26 ottobre 2013 con il suo nome attuale. Nel traffico passeggeri e merci, serve oltre 80 destinazioni di linea, stagionali e charter in Europa, Mediterraneo, Nord America e Asia. La flotta di Air Serbia è attualmente composta da aerei a fusoliera larga Airbus A330-200, aerei a fusoliera stretta della famiglia Airbus A320, nonché aerei turboelica ATR 72-600 per voli regionali. Oltre all'aeroporto Nikola Tesla di Belgrado, vola anche dall'aeroporto Niš Costantino il Grande e dall'aeroporto internazionale "Morava", vicino a Kraljevo.
 
A cura della Redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo: Ufficio Stampa Aeroporti di Puglia S.p.A.
Foto visual: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Foto Belgrado: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
 

Cosa vedere a Belgrado
mostar
Belgrado. Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
 

Partnership con Skyscanner 
Voli da/per Belgrado

Partnership con Booking.com / Travelpayouts 
Hotel a Belgrado

Ti potrebbe interessare
I testi sono coperti da copyright e non possono essere copiati.
Se vuoi puoi condividere questa pagina.