09 ottobre 2019
Halloween: la festa è in Irlanda!
Raggiungere l’Isola è semplice con i voli Aer Lingus
Halloween è una festa autenticamente irlandese che risale ad oltre 2000 anni fa.
Festa pagana dell'Irlanda celtica nota come Samhain, sanciva la fine dell'estate e l’inizio della stagione più buia, associata alla morte e all’oltretomba in cui si schiudeva la porta che divide i morti dai viventi. I Celti usavano accendere falò per esorcizzare il buio e guidare gli spiriti benevoli, mentre indossavano maschere e costumi per spaventare i demoni. In quella notte spettrale era usanza offrire cibo a chi bussava al portone di casa per conciliare le anime dei defunti in cambio di buoni auspici o, in caso contrario, di disgrazia; da qui il famoso detto "dolcetto o scherzetto". Con l’avvento del Cristianesimo sull’isola, la festa ha assunto il nuovo nome di All Hallows’ Eve, Vigilia di Ognissanti, più comunemente noto nella sua forma contratta di Halloween.
Vivere i festeggiamenti nell'Isola dove questa antica celebrazione celtica affonda le sue origini, è un'esperienza straordinaria che vale la pena di essere vissuta. Raggiungerla è semplice con i voli Aer Lingus per Dublino. Attualmente la compagnia offre voli a partire da 34,99 Euro* per viaggiare in Irlanda fino al 30 aprile 2020.
Tra i numerosi eventi, uno dei più celebri è il Banks of the Foyle Halloween Carnival che si svolge dal 26 ottobre al 1° novembre a Derry, nominata migliore destinazione al mondo dove festeggiare Halloween. Tra gli appuntamenti più importanti spiccano l'evento Awakening the Walls, percorso che corre intorno alle mura della città - con oltre 40 installazioni e esibizioni di artisti provenienti da tutto il mondo - e la più grande sfilata in costume d'Europa.
A Dublino, dal 25 al 28 ottobre, il Bram Stoker Festival preparerà il terreno ai festeggiamenti di Halloween celebrando il gotico ed il mistero con una ricca programmazione di eventi che toccheranno in maniera trasversale tutte le arti.
Aer Lingus
Aer Lingus è la compagnia aerea nazionale d'Irlanda fondata nel 1936. Oggi opera con una flotta di 65 aeromobili su oltre 100 rotte verso l'Europa, il Regno Unito e il Nord America trasportando oltre 12 milioni di passeggeri l'anno. Collega l'Europa con il Nord America attraverso il suo hub all'aeroporto di Dublino, l'unico aeroporto europeo dotato di servizio doganale statunitense. Aer Lingus è un vettore a valore aggiunto, che offre opzioni, comfort e prezzo ottimali, consentendo ai passeggeri di effettuare le migliori scelte in base alle loro esigenze. E l'unica compagnia aerea a 4 stelle in Irlanda per la sua consolidata qualità ed eccellenza, secondo gli Skytrax World Airline Awards. Aer Lingus ha recentemente effettuato un rebranding per allinearsi alla sua strategia di diventare il principale vettore a valore aggiunto attraverso il Nord Atlantico. Aer Lingus è membro di International Airlines Group (IAG), uno dei principali gruppi di compagnie aeree del mondo.
A cura di Alisè Vitri
Fonte testo: Copyright © Ufficio Stampa AerLingus
Foto Visual: Sisterscom.com, solo per uso editoriale - Copyright © / Shutterstock
Riproduzione riservata. Copyright © Sisterscom.com
Trova un volo
Cerca un hotel a Dublino
Ti potrebbe interessare
Compagnie
Tradizionali
Qatar Airways "Compagnia aerea leader nel mondo" ai World Travel Awards 2023
Riceve tre premi: "World's Leading Airline", "World's Leading Airline - Business Class" e "World's Leading Airline Lounge - Business Class: Al Mourjan Business Lounge" all'aeroporto internazionale di Hamad a Doha
Compagnie
Tradizionali
Per Emirates cinque riconoscimenti ai World Travel Awards 2023
World’s Leading Airline per il Medio Oriente per il terzo anno consecutivo. Massimi riconoscimenti per Leading Airline Inflight Entertainment, Leading Airline Brand, Leading First Class e Skywards come World’s Leading Rewards Programme
Compagnie
Tradizionali
ITA Airways lancia il Flight Pass Giovani Sicilia
Per la Summer 2024 agevolazioni tariffarie per ragazzi dai 12 ai 25 anni per voli da Roma Fiumicino e Milano Linate, verso Catania e Palermo e viceversa
AVION TOURISM MAGAZINE
in versione digitale
Su questo numero: I siti del Patrimonio Mondiale della Basilicata e della Puglia