Emirates porterà il Wi-Fi Starlink su tutta la flotta entro il 2027
Emirates ha annunciato l’adozione di Starlink Wi-Fi sull’intera flotta in servizio, portando a bordo una connessione a banda larga paragonabile a quella da terra. Il rollout inizierà a novembre 2025 sui Boeing 777 e sarà completato entro metà 2027, coinvolgendo in totale 232 aeromobili.
Il servizio, gratuito e illimitato per tutti i passeggeri, consentirà di guardare contenuti in streaming, giocare online, effettuare videochiamate, lavorare in remoto e usare i social per tutta la durata del volo. La connettività sarà disponibile sia sugli schermi di bordo sia sui dispositivi personali, in tutte le classi di viaggio, con accesso semplificato tramite un solo click e senza necessità di pagamento o iscrizione a programmi fedeltà.
Il primo aeromobile dotato di Starlink è il Boeing 777-300ER A6-EPF, presentato al Dubai Airshow, che entrerà immediatamente in servizio commerciale inaugurando la fase operativa del programma. Emirates prevede di allestire circa 14 aeromobili al mese, con l’installazione su Airbus A380 che inizierà a febbraio 2026. Ogni Boeing 777 sarà equipaggiato con due antenne Starlink, mentre ogni A380 ne avrà tre, un primato nel settore, per garantire capacità e copertura massime in tutte le cabine.
Oltre al Wi-Fi, Emirates introdurrà anche la Live TV via Starlink, inizialmente sui dispositivi personali e successivamente sugli schermi di bordo a partire da fine dicembre 2025. L’iniziativa si inserisce nel più ampio programma di retrofit della flotta, che comprende l’introduzione della Premium Economy, il rinnovamento della Business Class e della First Class e l’aggiornamento del sistema di intrattenimento, confermando la volontà della compagnia di alzare ulteriormente l’asticella dell’esperienza di viaggio a lungo raggio.