Emirates innova la sicurezza dei voli
Emirates compie un passo avanti nell’innovazione della sicurezza aerea con una nuova strategia tecnologica che punta a ridurre sensibilmente gli episodi di turbolenza imprevista e migliorare il comfort dei passeggeri. La compagnia ha adottato un approccio multilivello e data-driven, che sfrutta intelligenza artificiale, machine learning e dati meteorologici in tempo reale per pianificare voli più fluidi e sicuri.
La crescente frequenza e intensità delle turbolenze rappresentano una sfida per l’aviazione moderna. Emirates risponde a questo fenomeno con un ecosistema digitale integrato che unisce diverse piattaforme di previsione e monitoraggio, tra cui SkyPath, Lido mPilot di Lufthansa Systems e il programma IATA Turbulence Aware.
Tre tecnologie per un volo più stabile
- SkyPath, sviluppata in partnership con Emirates, utilizza l’intelligenza artificiale per individuare aree di turbolenza non rilevabili con i metodi tradizionali. Grazie all’analisi in tempo reale dei dati provenienti da migliaia di aeromobili e sensori brevettati, il sistema fornisce previsioni accurate anche in zone prive di traffico aereo o soggette a turbolenze in aria limpida.
- Lido mPilot, soluzione personalizzata di Lufthansa Systems, integra mappe di navigazione dinamiche e previsioni meteo dettagliate, fornendo ai piloti informazioni aggiornate su nubi, convezione, turbolenze e ghiaccio. Questo migliora la consapevolezza situazionale in cabina di pilotaggio, permettendo decisioni più rapide e sicure.
- IATA Turbulence Aware, il programma dell’Associazione Internazionale del Trasporto Aereo, raccoglie e condivide dati sulle turbolenze da compagnie di tutto il mondo. Emirates contribuisce attivamente con le proprie segnalazioni operative, arricchendo la piattaforma globale e beneficiando di una visione in tempo reale delle condizioni atmosferiche.
Dati e AI al servizio del comfort di volo
L’integrazione di questi strumenti nel sistema di navigazione digitale di bordo (Electronic Flight Bag) consente ai piloti Emirates di visualizzare le aree di turbolenza in diretta, anticipando le condizioni meteo e modificando la rotta per garantire massima sicurezza e comfort.
Questa iniziativa ha già portato a una riduzione significativa degli episodi di turbolenza severa imprevista negli ultimi mesi, contribuendo a rendere i viaggi più confortevoli e sicuri per i passeggeri.
Emirates consolida così la propria posizione come leader mondiale nell’innovazione del trasporto aereo, contribuendo alla costruzione di un futuro del volo più stabile, efficiente e inclusivo, in cui tecnologia e sicurezza viaggiano di pari passo.