01 marzo 2020
Coronavirus: Turkish Airlines aggiornamento voli con l'Italia
Voli cancellati da/per l'Italia a partire dal 1° Marzo 2020
A causa dell’aumento di casi di coronavirus (COVID-19) in Italia, i voli di Turkish Airlines da/per questo Paese saranno cancellati dal 1° marzo 2020.
Turkish Airlines, che pone sempre grande attenzione alla sicurezza dei viaggiatori, continuerà a monitorare con le autorità sanitarie nazionali e internazionali gli ultimi sviluppi della situazione e adotterà le precauzioni opportune.
Per maggiori informazioni, si prega di visitare www.turkishairlines.com, contattare il call center internazionale +90 212 444 0849 e quello italiano 800 599 111 o gli uffici vendite di Turkish Airlines.
Turkish Airlines
Fondata nel 1933 con una flotta di cinque aerei, e membro di Star Alliance, Turkish Airlines dispone oggi di una flotta di 358 aeromobili (passeggeri e cargo) che volano verso 319 destinazioni di cui 269 internazionali e 50 nazionali in 127 Paesi.
A cura di Alisè Vitri
Fonte testo: Ufficio Stampa Turkish Airlines
Foto: Sisterscom.com / Andrey Armyagov / Shutterstock
Riproduzione riservata. Copyright © Sisterscom.com
Trova un volo
Ti potrebbe interessare
Compagnie
Tradizionali
Consigli di Emirates per volare a dicembre durante le feste
Check-in online, consegna bagagli il giorno prima del volo, check-in di First e Business Class all’aeroporto di Dubai, pre-ordine acquisti al Duty-Free ed assistenza alle persone con disabilità
Compagnie
Tradizionali
Con Qatar Airways menu biologico a bordo per l'Expo 2023 a Doha
La compagnia aerea collabora con aziende agricole locali e Evergreens Organics per curare lo speciale menu à la carte di Expo 2023 a Doha
Compagnie
Tradizionali
Servizio Treno + Aereo con Air France
Da quasi 30 anni, Air France e le Ferrovie francesi SNCF offrono il viaggio in treno e in aereo nella stessa prenotazione. Sono 41 le rotte del vettore con proseguimento in treno da 22 stazioni ferroviarie in Francia
AVION TOURISM MAGAZINE
in versione digitale
Su questo numero: I siti del Patrimonio Mondiale della Basilicata e della Puglia