04 aprile 2023
A Zurigo Swiss prova il conteggio dei passeggeri con l'intelligenza artificiale
Intelligenza artificiale per condurre il conteggio dei passeggeri durante l'imbarco su voli selezionati tra aprile e giugno
Swiss International Air Lines (SWISS) prevede di condurre una prova di tre mesi insieme a un partner esterno sull'utilizzo dell'intelligenza artificiale (AI) per condurre il conteggio dei passeggeri durante il processo di imbarco del volo. La digitalizzazione della procedura di conteggio dei passeggeri ha lo scopo di migliorare la sicurezza e contemporaneamente alleggerire il carico di lavoro del personale di cabina della compagnia aerea. A tal fine, su voli SWISS selezionati da Zurigo tra aprile e giugno, una telecamera sarà temporaneamente installata in cabina per il processo di imbarco, per registrare i passeggeri mentre si imbarcano e determinarne il numero totale.
Le registrazioni verranno utilizzate esclusivamente per addestrare l'applicazione AI nel processo di imbarco. Deve essere in grado, ad esempio, di distinguere se un passeggero sta portando un bambino in braccio e deve anche funzionare perfettamente anche in condizioni di illuminazione difficili. I risultati saranno costantemente analizzati durante tutta la fase di prova per migliorare costantemente l'affidabilità dell'IA. In considerazione della natura sperimentale del nuovo approccio, l'equipaggio di cabina effettuerà anche un conteggio parallelo dei passeggeri utilizzando la procedura manuale stabilita sui voli interessati.
SWISS attribuisce la massima importanza alla sicurezza e alla protezione dei dati. Tutte le registrazioni effettuate saranno trattate nel pieno rispetto delle severe disposizioni europee (GDPR) e svizzere (FADP) sulla protezione dei dati, e verranno successivamente cancellate. I dati registrati saranno utilizzati esclusivamente ai fini del conteggio dei passeggeri. Nessuna persona sarà identificata. Inoltre, verranno registrate solo immagini visive e solo nell'area della porta dell'aeromobile. Non verranno eseguite ulteriori registrazioni (come l'audio). I passeggeri dei voli interessati saranno informati del processo prima dell'imbarco. Al termine della sperimentazione, SWISS analizzerà i risultati e deciderà in merito all'ulteriore corso dell'azione e a un'eventuale introduzione.
A cura della redazione, Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto: Copyright © Swiss Media Relations
Foto Visual: Copyright © Swiss
Foto Zurigo: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Hotel a Zurigo
Ti potrebbe interessare
Compagnie
Tradizionali
British Airways porta il tè d’eccellenza a 35.000 piedi
Dal 1° maggio a bordo le miscele pluripremiate del brand britannico Birchall, per offrire ai passeggeri un’esperienza di degustazione di altissimo livello
Compagnie
Tradizionali
Lufthansa Group lancia "Click to Pay" con Visa
Prenotazione online inserendo semplicemente il proprio indirizzo e-mail sui siti ufficiali di Lufthansa, Swiss, Austrian Airlines e Brussels Airlines
Compagnie
Tradizionali
Emirates prima compagnia certificata per l’autismo
Prima al mondo a ottenere la certificazione Autism Certified Airline™ e lancia i programmi “Prova di Viaggio” in 17 città del suo network globale