Wizz Air ottiene la certificazione SeMS
Grazie alla sua dedizione agli standard di sicurezza globale e all'eccellenza operativa, Wizz Air ha ottenuto la certificazione di Livello II - il livello più alto raggiungibile per la certificazione iniziale - nell'ambito del programma IATA Security Management System (SeMS).
Questo traguardo rende Wizz Air la prima compagnia aerea low-cost e la seconda compagnia aerea in Europa a raggiungere questo livello di riconoscimento.
La certificazione copre Wizz Air Ungheria e Wizz Air Malta, riflettendo l'approccio proattivo della compagnia alla sicurezza aerea e il suo allineamento con le migliori pratiche internazionali. Il team Wizz Air Group Security and Resilience, con la sua leadership, esperienza e coordinamento interfunzionale ha giocato un ruolo cruciale nel raggiungimento di questa pietra miliare.
Il programma SeMS, sviluppato dalla International Air Transport Association (IATA), promuove una cultura della sicurezza basata sul rischio e orientata alle prestazioni in tutto il settore dell'aviazione.
Il team della compagnia continua a costruire su queste solide fondamenta per rafforzare ulteriormente la gestione della sicurezza in tutta la rete Wizz. La certificazione per le operazioni nel Regno Unito del Gruppo Wizz Air è prevista per la prossima fase del programma, pianificata per l'anno prossimo.
"Il SeMS è essenziale per spostare la sicurezza aerea globale da un approccio basato sulla conformità a uno che identifica e mitiga proattivamente i rischi, promuovendo al contempo il miglioramento continuo. Raggiungere questo obiettivo richiede il pieno supporto dell'industria del trasporto aereo. Wizz Air sta aprendo la strada, non solo come la prima compagnia aerea low-cost a ottenere questa certificazione, ma attraverso il suo impegno a mantenere i più alti standard di sicurezza aerea," ha affermato Frederic Leger, Senior Vice President, Products & Services di IATA.