23 febbraio 2021
Volotea si espande con 15-19 Airbus aggiuntivi
La compagnia aerea ora è diventata 100% Airbus
Volotea continua a evolversi adottando una flotta costituita da soli Airbus, scegliendo in questo modo di privilegiare il produttore europeo di aeromobili; la compagnia ha anticipato, infatti, il ritiro dei suoi quattordici Boeing 717, sostituendoli con 15-19 Airbus A320.
Il rinnovo della flotta fa parte della revisione dei piani strategici, finanziari e operativi di Volotea, alla luce della crisi generata dalla pandemia Covid-19. La compagnia, che ha già acquistato 15 A320, ne potrà aggiungere fino ad altri 4, in base alla richiesta estiva dell'ultimo minuto.
Diventando una compagnia con una flotta costituita da soli Airbus, Volotea beneficerà di molteplici vantaggi strategici e operativi come una sola licenza per piloti, costi di manutenzione più bassi, programmazione semplificata, monitoraggio e audit più facili in tutte le aree, in particolare per ciò che concerne la sicurezza, e avrà, infine, una base più favorevole nelle negoziazioni con i fornitori.
Oltre a essere più efficiente dal punto di vista economico, la flotta aggiornata sarà anche più rispettosa dell'ambiente. Grazie, infatti, alla sua maggiore capacità di trasporto e a motori più efficienti, il nuovo aeromobile ridurrà significativamente l’impronta di carbonio per passeggero della compagnia. Infine, grazie ai “generatori di vortici” personalizzati, la flotta Airbus di Volotea produrrà un minor effetto fischio in fase di avvicinamento rispetto ai Boeing 717, riducendo ulteriormente l'impatto acustico nelle città e nelle basi in cui opera.
Carlos Muñoz, Presidente e Fondatore di Volotea. Foto: Copyright © Volotea.
“Siamo molto orgogliosi di passare a una flotta 100% Airbus. Come compagnia europea, siamo davvero entusiasti di poter contare su Airbus come partner a lungo termine della nostra flotta. Continueremo a crescere grazie alla nostra strategia di collegare tra loro città europee medio-piccole con un modello di aeromobile più moderno e competitivo, l'Airbus A320, che offre costi operativi inferiori del 20-25% rispetto ai precedenti B717. Questa maggiore competitività sarà altamente necessaria nel contesto post-COVID dei prossimi anni, in cui è possibile che si verifichi una minore domanda. Infine, questo cambiamento ci permetterà anche di essere nella miglior posizione per cogliere in anticipo nuove grandi opportunità come quella creatasi in Spagna, attraverso l'acquisizione di Air Europa da parte di Iberia e in Francia, dove è in corso la ristrutturazione del mercato regionale” - ha affermato Carlos Muñoz, Presidente e Fondatore di Volotea.
Ti potrebbe interessare
Compagnie
Low cost
Nuovi voli da Verona per Bilbao e Siviglia con Volotea
Per il prossimo inverno, le due nuove destinazioni spagnole in partenza dall’aeroporto Catullo si aggiungono ai voli già attivi verso Madrid e Barcellona
Compagnie
Low cost
Le performance di Wizz Air in Italia con focus su MXP e BGY
La compagnia aerea registra una crescita costante negli aeroporti italiani e, in particolare, a Milano Malpensa e Milano Bergamo dove il tasso di riempimento è quasi del 100%
Compagnie
Low cost
easyJet lancia il nuovo volo diretto Napoli-Fuerteventura
La rotta ha una frequenza settimanale ed è la seconda destinazione delle Isole Canarie dopo Gran Canaria. Salgono a 51 le mete del vettore raggiungibili dall'hub partenopeo