22 ottobre 2024
“Tutti a bordo!”, il progetto educativo di Volotea
La compagnia aerea si impegna a livello locale, coinvolgendo i giovani viaggiatori di oggi e di domani, con un approccio ludico alla geografia, alle bellezze italiane, all'aereo e all'aeroporto
La compagnia aerea Volotea, una delle realtà europee indipendenti in più rapida crescita negli ultimi dieci anni, ha dato il via alla campagna educativa “Tutti a bordo!”, pensata per coinvolgere 1.000 classi delle scuole primarie in diverse regioni italiane tra cui Veneto, Toscana, Campania, Puglia, Sicilia e Sardegna nell’anno scolastico 2024-2025. Questo progetto, sviluppato in collaborazione con Neways, società esperta in comunicazione educativa, ha l’obiettivo di offrire supporto a insegnanti e bambini tra i 6 e gli 11 anni, integrando lezioni di geografia ed educazione civica.
“Tutti a bordo!”, Volotea © Ufficio Stampa Volotea
Il programma educativo è completamente gratuito e le classi che aderiranno riceveranno un kit con materiali didattici sia cartacei che digitali, comprensivi di schede ludiche, giochi e libretti educativi. Tra le novità, ci saranno anche attività CLIL (Content and Language Integrated Learning), che permetteranno ai bambini di apprendere non solo contenuti scolastici, ma anche competenze linguistiche in una lingua straniera. I materiali didattici ruotano attorno a cinque temi principali: il viaggio come fonte di crescita e avventura, il galateo del piccolo viaggiatore, il mondo dell’aereo e dell’aeroporto, e la scoperta dell’Italia e delle sue curiosità. Al termine dell’anno scolastico, le classi partecipanti avranno l’opportunità di prendere parte a un concorso artistico: la classe vincitrice riceverà voucher Volotea per ogni alunno e per l’insegnante, oltre a un set di cancelleria per l’intera classe, celebrando così il percorso educativo svolto durante l’anno.
A cura della Redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto: © Ufficio Stampa Volotea
Foto: Copyright © Volotea.
Pubblicità
Voli
Partnership con Booking.com
Hotel
Ti potrebbe interessare
Compagnie
Low cost
easyJet inaugura i voli low cost per Capo Verde
Decollato il primo volo diretto tra l’Italia e l’arcipelago africano: due frequenze settimanali per scoprire una delle destinazioni più affascinanti dell’Atlantico
Compagnie
Low cost
Volotea potenzia la base di Firenze
La compagnia amplia la sua presenza nello scalo toscano con quattro nuove rotte verso Spagna, Francia e Germania e una crescita del 21% della capacità complessiva
Compagnie
Low cost
Volotea decolla da Bari verso Lille
A partire dal 23 maggio 2026, due voli settimanali collegheranno Bari al nord della Francia, rafforzando i legami turistici tra la Puglia e il mercato francese