16 giugno 2021
Ryanair riceve il primo aereo Boeing 737-8200 “Gamechanger”
La nuova flotta riduce il consumo di carburante del 16% e le emissioni sonore del 40%
Ryanair ha ricevuto oggi il suo primo Boeing 737-8200 “Gamechanger” a Seattle, Washington. L'aeromobile è partito durante la notte da Seattle e atterrerà all'aeroporto di Dublino nel tardo pomeriggio. Questa è la prima consegna dell'ordine da parte di Ryanair di 210 di questi rivoluzionari velivoli "Gamechanger", un investimento in nuova tecnologia, valutato oltre $ 22 miliardi. Questi nuovi aeromobili trasporteranno il 4% in più di passeggeri ma ridurranno il consumo di carburante del 16% per posto, le emissioni sonore del 40% e le emissioni di CO2 in una quantità simile.
Ryanair, primo aereo Boeing 737-8200 “Gamechanger”.
Michael O'Leary di Ryanair ha dichiarato: “Siamo lieti di ricevere in consegna il nostro primo aereo Gamchanger di nuova generazione. Questi nuovi Boeing 737 aiuteranno Ryanair a ridurre i costi, il consumo di carburante e le emissioni sonore e di CO2, che si traduce in significativi investimenti in nuove tecnologie per incrementare il nostro impegno ambientale come compagnia aerea più ecologica e pulita d'Europa. Ogni aereo B737 offre 197 posti (rispetto alla nostra attuale flotta 737 da 189 posti). Tuttavia, i nostri clienti godranno di più spazio per le gambe, dei nuovi Boeing "Sky Interiors" e di tariffe più basse, riducendo al contempo il loro impatto ambientale passando a questi nuovi aeromobili. A causa di spiacevoli ritardi nelle consegne, prevediamo di ricevere in consegna solo 12 di questi aeromobili durante l'estate 2021, di cui 6 con la livrea Ryanair e 6 con quella Malta Air. Ryanair prevede di ricevere in consegna altri 50 di questi B737 "Gamechanger" prima dell'estate 2022, il che consentirà al Gruppo Ryanair una forte ripresa, offrendo nuove rotte, tariffe più basse e un rapido recupero del traffico in molti aeroporti partner in tutta Europa, mentre il settore turistico si ricostruisce dopo l'impatto devastante della pandemia di Covid-19 nel 2020/2021”.
Ryanair
Ryanair Holdings Plc, il più grande gruppo aereo europeo, è la società madre di Ryanair, Lauda, Buzz e Malta Air che trasporta oltre 149 milioni di passeggeri p.a. (pre Covid-19) su oltre 2.100 voli giornalieri da 81 basi, collegando oltre 240 destinazioni in 40 paesi con una flotta di 460 aeromobili, con ulteriori 210 Boeing 737 in ordine, che consentiranno al Gruppo Ryanair di abbassare le tariffe e di aumentare il traffico a 200 milioni di passeggeri p.a. nei prossimi 4-5 anni. Ha un team di oltre 16.000 professionisti altamente qualificati nel settore dell'aviazione che assicurano il primato in Europa per puntualità e un record di sicurezza da 35 anni. Ryanair è il gruppo di compagnie aeree più verde d'Europa e i clienti che scelgono un volo Ryanair possono ridurre le emissioni di CO₂ fino al 50% rispetto alle altre 4 maggiori compagnie aeree dell'Unione Europea.
Ti potrebbe interessare
Compagnie
Low cost
Partnership tra Ryanair e Booking Holdings
Prenotazioni dei voli Ryanair ora disponibili su Booking.com, Kayak, Priceline e Agoda, con accesso diretto all’intero network di oltre 235 destinazioni, piena trasparenza sui prezzi e aggiornamenti in tempo reale
Compagnie
Low cost
La Giordania decolla con 18 nuove rotte low cost dall’Europa
Più voli su Amman e Aqaba per la stagione invernale 2025-2026: Italia protagonista con collegamenti da Milano, Roma, Bologna, Pisa e Treviso
Compagnie
Low cost
easyJet sarà la compagnia aerea ufficiale dell’Eurovision 2026
La low-cost britannica collegherà i fan da tutta Europa alla 70ª edizione del celebre contest musicale, con voli speciali e iniziative a tema