20 luglio 2022
Ryanair celebra 12 mesi di Boeing "Gamechanger" a Milano Bergamo
La compagnia aerea low cost riafferma l'impegno per la sostenibilità ambientale
Ryanair celebra 12 mesi di Boeing 737-8200 "Gamechanger" all'aeroporto di Milano Bergamo, riaffermando il proprio impegno ambientale e guidando l’aviazione europea verso la sostenibilità. Questo aereo di ultima generazione ha permesso a Ryanair di risparmiare oltre 6.000 tonnellate di carburante e relative 20.000 tonnellate di CO2 da Bergamo.
I 20 aeromobili Ryanair basati a Milano Bergamo, 10 dei quali sono "Gamechanger" più efficienti dal punto di vista ambientale (4% di posti in più, 16% in meno di carburante e 40% in meno di emissioni acustiche) rappresentano un investimento di oltre 2 miliardi di dollari, generano 600 posti di lavoro diretti altamente restribuiti e oltre 9.500 indiretti all'aeroporto di Milano Bergamo.
Ryanair prevede di trasportare 12,2 milioni di passeggeri per l’anno fiscale 2023 (1,6 milioni in più rispetto al periodo pre-pandemia), offrendo ai viaggiatori in partenza da Bergamo un'ampia scelta di destinazioni europee e dando al turismo lombardo una spinta tanto necessaria dopo anni complicati per il settore.
Il Country Manager Italia di Ryanair, Mauro Bolla, ha dichiarato: “In qualità di compagnia aerea più green d'Europa, Ryanair è lieta di fare un ulteriore passo avanti nel rendere l'aviazione più sostenibile celebrando 12 mesi di Boeing 737-8200 "Gamechanger” all'aeroporto di Milano Bergamo. Questa strategia è in linea con l'Accordo di Parigi del 2015 e il Global Compact delle Nazioni Unite. Attraverso di esso, ci impegnamo ad innovare e promuovere attraverso la nostra attività pratiche ambientali e sociali sostenibili, che andranno a beneficio del pianeta, del nostro staff e dei nostri clienti. Siamo lieti di mantenere la nostra partnership di lunga data con l'aeroporto di Milano Bergamo, dove la nostra flotta comprende 10 aeromobili "Gamechanger" ecologici che offrono il 4% di posti in più, consumando il 16% in meno di carburante e riducendo le emissioni acustiche del 40%. Questo non solo rafforza l'impegno di Ryanair nei confronti dell'Italia, ma dimostra anche il nostro impegno continuo per l'aviazione sostenibile come compagnia aerea più green e pulita d'Europa".
Giacomo Cattaneo, Direttore Commercial Aviation SACBO, ha dichiarato: “L’anniversario del primo volo operativo del Boeing 737-8200 Gamechanger dall’Aeroporto di Milano Bergamo permette di sottolineare la scelta di Ryanair di destinare sul nostro scalo dieci aeromobili di questo tipo, che compongono il 50% della propria flotta attualmente basata. Una scelta che combina la maggiore efficienza prestazionale e la sostenibilità ambientale con la maggiore capacità di carico del Gamechanger, rispondendo agli obiettivi condivisi da compagnia aerea e società di gestione aeroportuale. Nella fase di ripresa del traffico aereo, l’impiego di un aeromobile così innovativo fornisce un contributo rilevante al graduale ritorno ai livelli pre-pandemia del traffico passeggeri. Attendiamo un effetto ulteriormente migliorativo con l’implementazione del numero di aeromobili Gamechanger basati da Ryanair a Milano Bergamo”.
A cura della Redazione
Avion Tourism Magazine
Avion Tourism Magazine
Fonte testo: Ufficio Stampa Ryanair
Foto visual: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Ti potrebbe interessare
Compagnie
Low cost
Voli di EasyJet da e per l’Italia per la primavera 2026
In vendita biglietti aerei per tante destinazioni come Atene, Bruxelles, Keflavik, Ibiza, Malaga, Marrakec, Marsa Alam, Sharm El-Sheikh e Tbilisi
Compagnie
Low cost
I vantaggi di Megavolotea
La community dei passeggeri della compagnia aerea è di oltre 800.000 iscritti e continua a crescere per accedere a tariffe vantaggiose e benefici esclusivi
Compagnie
Low cost
easyJet debutta a Rimini
La compagnia atterra per la prima volta all’aeroporto della Riviera Romagnola, collegandolo con Londra (Gatwick) e Basilea