03 luglio 2020
Ryanair accelera sui rimborsi Covid-19
Il 90% delle richieste processato entro fine luglio
Ryanair, la più grande compagnia aerea europea, oggi ha confermato che sta facendo rapidi progressi nell'elaborazione dei rimborsi dei clienti per i voli annullati nel periodo da marzo a giugno, a seguito delle cancellazioni dei voli imposte dai governi per l’emergenza Covid-19.
Da quando gli uffici Ryanair di Dublino sono stati riaperti il 1° giugno scorso, il personale addetto ai rimborsi è stato formato per eliminare l'arretrato delle richieste di rimborso dei clienti con i seguenti risultati:
- Tutte le richieste di rimborso in contanti di marzo sono state liquidate.
- Alla fine di giugno, il 50% dei rimborsi in contanti di aprile è stato liquidato.
- Entro il 15 luglio verrà elaborato il saldo dei rimborsi in contanti di aprile.
- Entro la fine di luglio, verranno elaborati anche i rimborsi in contanti per tutto il mese di maggio e la maggior parte di giugno.
Queste cifre comprendono i passeggeri che hanno accettato i voucher di viaggio e/o la riprotezione gratuita sui voli che sono ora operati da Ryanair nei mesi di luglio, agosto e settembre.
Ryanair ha anche invitato gli agenti di viaggio che operano online (OTA) a fornire dettagli precisi sulle loro prenotazioni non autorizzate, in modo che Ryanair possa elaborare anche questi rimborsi. Una significativa minoranza dei rimborsi di Ryanair è bloccata a causa di OTA che utilizzano indirizzi e-mail falsi e carte di credito virtuali durante le prenotazioni, che non possono essere ricondotte al passeggero effettivo. Ryanair invita tutti i clienti interessati che non hanno ancora ricevuto il rimborso a contattare il Servizio clienti della piattaforma su cui hanno acquistato il proprio volo, per assicurarsi che abbiano già interagito con Ryanair e collaborino con la compagnia in modo che anche queste richieste di rimborso possano andare a buon fine.
Il CEO di Ryanair, Eddie Wilson ha affermato:
“Siamo lieti di aver compiuto progressi così significativi nel mese di giugno nell'eliminare l'arretrato di rimborsi in contanti a causa delle cancellazioni dei voli dovute all’emergenza Covid-19. Oltre il 90% dei passeggeri che hanno prenotato direttamente con Ryanair e che hanno richiesto un rimborso in contanti per i viaggi tra marzo e giugno riceveranno i rimborsi entro la fine di luglio. È preoccupante, tuttavia, che una quantità significativa dei nostri clienti, che hanno effettuato prenotazioni tramite agenzie di viaggio online non autorizzate, non abbia ancora ricevuto i rimborsi perché gli OTA hanno fornito a Ryanair indirizzi e-mail falsi o dettagli di carte di credito virtuali per questi clienti. Stiamo portando questo fatto all’attenzione delle autorità competenti in Irlanda (CAR) e nel Regno Unito (CAA), poiché ciò dimostra ancora una volta perché è necessaria una regolamentazione urgente di questi soggetti, per garantire che questi intermediari non autorizzati forniscano alle compagnie aeree indirizzi e-mail precisi e dettagli di pagamento validi per i clienti, così da poter elaborare i rimborsi in contanti per questi clienti in modo rapido ed efficiente. Continueremo a elaborare questi rimborsi in contanti il più velocemente possibile e incoraggiamo tutti i clienti che non hanno ancora richiesto un rimborso a farlo con il nostro team di assistenza clienti; elaboreremo la loro richiesta il più rapidamente possibile".
A cura di Alisè Vitri
Fonte testo: © Ufficio Stampa Ryanair
Visual: © Sisterscom.com / Peter Krocka / Shutterstock
Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione.
Copyright © Sisterscom.com
Ti potrebbe interessare
Compagnie
Low cost
EasyJet apre le vendite per l’estate 2026
Prenotazioni già disponibili per oltre 35.000 voli tra giugno e settembre: dall’Italia alla Grecia, dalle Baleari alle Canarie, la prossima estate è tutta da immaginare
Compagnie
Low cost
Wizz Air inaugura il volo diretto Catania–Danzica
La compagnia low-cost unisce la Sicilia al Nord Europa con una rotta strategica verso una delle città più vivaci della Polonia
Compagnie
Low cost
Wizz Air lancia due nuove rotte per Londra Luton
Collegamenti giornalieri da Malpensa e Fiumicino per lo scalo londinese