Il nuovo Airbus A321XLR di Wizz Air
Wizz Air ha annunciato l’ingresso in flotta del suo primo Airbus A321XLR: un traguardo storico che la rende il primo vettore ultra low-cost al mondo a operare rotte intercontinentali con questo aeromobile di nuova generazione.
Evoluzione della famiglia Airbus A320neo, l’A321XLR ridefinisce le possibilità del single aisle, offrendo autonomia extra-long range, comfort superiore e un’efficienza operativa impareggiabile. Le rotte superiori alle sei ore non saranno più appannaggio esclusivo dei wide-body: Wizz Air le serve ora con tariffe ancora più basse, senza sacrificare la qualità del viaggio.
Un’esperienza di bordo pensata per il futuro
I passeggeri possono aspettarsi:
- cabine moderne e spaziose, con il comfort distintivo del marchio,
- più collegamenti diretti, eliminando scali e tempi morti,
- tariffe ultra-competitive, sempre nel rispetto dell’esperienza cliente,
- minore impatto ambientale, grazie a una tecnologia più pulita e avanzata.
La cabina è inoltre equipaggiata con sedili in materiale Essence sviluppati da Gen Phoenix, interamente riciclabili e progettati per l’economia circolare: un gesto concreto per ridurre i rifiuti e l’impronta carbonica, senza rinunciare a stile e durabilità.
Tecnologia al servizio dell’ambiente
L’A321XLR segna un punto di svolta anche sul piano ambientale: riduce del 30% il consumo di carburante e le emissioni di CO₂ per posto rispetto agli aeromobili delle generazioni precedenti. Merito di un design aerodinamico evoluto, dei motori GTF Pratt & Whitney e di sistemi di bordo all’avanguardia che rendono ogni volo più silenzioso e sostenibile.
Customer First: più valore, meno impatto
L’introduzione di questo nuovo aeromobile rientra nella strategia Customer First Compass, l’iniziativa con cui Wizz Air rinnova il proprio impegno verso l’innovazione, l’accessibilità e la sostenibilità. Con oltre 300 nuovi aeromobili ordinati e una delle flotte più giovani d’Europa, la compagnia si prepara a espandere la propria rete in Europa, Africa, Asia Centrale e Medio Oriente.
I sei A321XLR che entreranno in servizio nel 2025 segneranno l’inizio di una nuova fase: più destinazioni, più efficienza, più possibilità di volare a lungo raggio a tariffe imbattibili.