27 marzo 2024
"Every Child Can Fly", la campagna di easyJet e UNICEF
La compagnia supporterà l’impegno di UNICEF nel garantire il diritto all'istruzione a tutti i bambini entro il 2030
easyJet e la principale organizzazione mondiale per l'infanzia UNICEF hanno annunciato una partnership per sostenere l'obiettivo dell’associazione di garantire l'iscrizione a scuola a tutti i bambini e le bambine delle scuole primarie e secondarie inferiori entro il 2030. La campagna "Every Child Can Fly" di easyJet e UNICEF raccoglierà fondi necessari per cambiare la vita di milioni di bambini, contribuendo anche all'obiettivo di UNICEF di fornire l’accesso all’apprendimento a 114 milioni di bambini e all'istruzione digitale a 148,6 milioni di bambini in tutto il mondo.
Una raccolta fondi a bordo degli aerei easyJet è stata avviata in vista dell'intenso periodo festivo che vedrà la compagnia aerea trasportare oltre cinque milioni di passeggeri in tutto il network. I clienti easyJet che viaggeranno su un totale di circa 40.000 voli durante le festività pasquali avranno infatti l'opportunità di fare una donazione per la campagna "Every Child Can Fly" e sostenere così il lavoro di UNICEF nel campo dell'istruzione.
Nel 2022, il 70% dei bambini di 10 anni nei Paesi a basso e medio reddito è stato ritenuto non in grado di leggere e comprendere un testo semplice. Questo dato è peggiorato del 13% dopo la chiusura delle scuole a causa della pandemia da COVID-19. La roadmap di UNICEF per promuovere l'istruzione mira quindi ad affrontare l'attuale crisi globale dell'apprendimento, contribuendo a garantire a tutti i bambini il diritto a un'istruzione di qualità, anche durante le emergenze. La nuova campagna "Every Child Can Fly" (Tutti i bambini possono volare) si impegnerà a raccogliere fondi nei prossimi anni per sostenere il progetto di UNICEF di raggiungere il diritto universale all'apprendimento per tutti i bambini entro il 2030.
Dal 2012, i clienti e l’equipaggio easyJet hanno raccolto circa 19 milioni di euro a favore degli appelli di UNICEF, contribuendo a proteggere milioni di bambini in tutto il mondo dalle malattie e a tenerli al sicuro durante le emergenze. Tra questi, lo scorso anno, oltre 400.000 euro sono stati raccolti per i bambini e le loro famiglie colpiti dai terremoti in Turchia e Siria, fornendo fondi vitali per il lavoro di UNICEF nella regione. Inoltre, un record di 700.000 euro è stato raccolto in un solo mese per l'appello di UNICEF in Ucraina.
Il contributo dei clienti di easyJet ha già aiutato UNICEF a raggiungere più di 169 milioni di bambini per aiutarli a sviluppare competenze adeguate e costruire il loro futuro. Dal 2018, una raccolta fondi di oltre 3 milioni di euro da parte dei clienti e dell'equipaggio easyJet ha contribuito al lavoro di UNICEF per fornire a ogni bambino l'opportunità di accedere all'istruzione. Ciò include la fornitura di materiale didattico, come libri di testo e kit per le lezioni, a più di 137 milioni di bambini, in modo che possano continuare a imparare, anche durante un conflitto.
A cura della redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto: Copyright © Ufficio Stampa Easyjet
Partnership con Skyscanner
Ti potrebbe interessare
Compagnie
Low cost
Volotea premiata come “Europe’s Leading Low-Cost Airline”
La compagnia aerea low cost è leader in Europa per il quarto anno ai World Travel Awards, grazie ad un investimento costante nel miglioramento dell’esperienza di volo
Compagnie
Low cost
LOT Polish Airlines collega Roma con Cracovia
Dal 30 marzo 2026, la compagnia aerea vola da Roma Fiumicino verso la seconda città più grande della Polonia senza scali per tutto l'anno
Compagnie
Low cost
Più voli diretti dall’Italia per Amman
Oltre venti frequenze settimanali operate da compagnie tradizionali e low cost da sei aeroporti italiani: Bologna, Milano Bergamo, Milano Malpensa, Pisa, Roma Fiumicino e Treviso