19 ottobre 2021
easyJet invita i bambini a progettare l'aeromobile del futuro
La compagnia lancia un concorso per bambini per progettare un aereo passeggeri a zero emissioni
easyJet, lancia un'iniziativa per ispirare le generazioni più giovani a pensare ai viaggi aerei sostenibili progettando un aereo passeggeri a zero emissioni.
I vincitori del primo premio vedranno i loro progetti stampati in modelli 3D, guadagneranno voli easyJet gratuiti per la loro famiglia, si metteranno al comando di un simulatore di volo easyJet e andranno in visita ad Airbus.
La competizione fa parte dell'impegno di easyJet per stimolare lo sviluppo di tecnologie a emissioni zero. easyJet, che è diventata la prima grande compagnia aerea al mondo a compensare le emissioni di carbonio grazie al carburante utilizzato per tutti i suoi voli nel 2019, sta ora lanciando un concorso per sfidare le giovani menti più brillanti a progettare la loro visione per il volo futuro: un aereo passeggeri a zero emissioni.
La compagnia aerea sta collaborando con il produttore di aeromobili leader mondiale Airbus, la start-up con tecnologia a emissioni zero Wright Electric e il designer di fama mondiale Frank Stephenson, noto per il suo recente lavoro innovativo sui progetti di taxi volanti elettrici, per lanciare l'aereo del futuro, concorso aperto a ragazzi dai 7 ai 16 anni.
I vincitori del primo premio vedranno i loro progetti stampati in modelli 3D, guadagneranno voli easyJet gratuiti per la loro famiglia, si metteranno al comando di un simulatore di volo easyJet e andranno in visita ad Airbus.
La competizione fa parte dell'impegno di easyJet per stimolare lo sviluppo di tecnologie a emissioni zero. easyJet, che è diventata la prima grande compagnia aerea al mondo a compensare le emissioni di carbonio grazie al carburante utilizzato per tutti i suoi voli nel 2019, sta ora lanciando un concorso per sfidare le giovani menti più brillanti a progettare la loro visione per il volo futuro: un aereo passeggeri a zero emissioni.
Il concorso invita i bambini delle scuole di tutto il Regno Unito, di età compresa tra 7 e 16 anni, a progettare un aereo passeggeri alimentato da una fonte di energia sostenibile, per viaggiare in tutta Europa.
La compagnia aerea easyjet, che sta contribuendo a spianare la strada all'operatività di voli a emissioni zero, ha lanciato il concorso per coinvolgere le generazioni più giovani e ispirarle a diventare parte della rivoluzione dei viaggi aerei futuri come progettisti e ingegneri di aeromobili.
Fonte testo e foto: Ufficio Stampa Easyjet
Foto visual: Copyright © Ufficio Stampa Easyjet
Riproduzione riservata. Copyright © Sisterscom.com
Voli
Ti potrebbe interessare
Compagnie
Low cost
easyJet inaugura i voli low cost per Capo Verde
Decollato il primo volo diretto tra l’Italia e l’arcipelago africano: due frequenze settimanali per scoprire una delle destinazioni più affascinanti dell’Atlantico
Compagnie
Low cost
Volotea potenzia la base di Firenze
La compagnia amplia la sua presenza nello scalo toscano con quattro nuove rotte verso Spagna, Francia e Germania e una crescita del 21% della capacità complessiva
Compagnie
Low cost
Volotea decolla da Bari verso Lille
A partire dal 23 maggio 2026, due voli settimanali collegheranno Bari al nord della Francia, rafforzando i legami turistici tra la Puglia e il mercato francese