14 marzo 2020
Coronavirus: Ryanair cancella tutti i voli da/per la Polonia
Voli cancellati da domenica 15 Marzo a martedì 31 marzo 2020.
In risposta alla decisione del governo polacco di "bloccare" l'intero paese per contenere la diffusione del virus Covid-19, il gruppo Ryanair (comprese Buzz e Lauda) è stato costretto a cancellare tutti i voli da e per la Polonia, dalle 24:00 di sabato 14 marzo fino alle 24:00 di martedì 31 marzo.
In un comuncato stampa odierno la compagnia aerea Ryanair specifica:
"Stiamo contattando tutti i clienti interessati via e-mail per avvisarli delle loro opzioni e raccomandiamo ai clienti di non chiamarci.
Questa è una situazione complessa e in rapido divenire e la sicurezza e il benessere del nostro personale e dei nostri clienti è la nostra priorità principale. Continueremo a rispettare pienamente tutte le linee guida dell'OMS e dell'AESA e seguiremo tutte le restrizioni di viaggio imposte.
Ryanair Group Airlines desidera esprimere le sue più sincere scuse a tutti i clienti interessati da queste restrizioni governative per combattere il virus Covid-19".
A cura di Alisè Vitri
Fonte testo: Ufficio Stampa Ryanair
Visual: Sisterscom.com / Julia Kuznetsova / Shutterstock
Riproduzione riservata. Copyright © Sisterscom.com
Trova un volo
Ti potrebbe interessare
Compagnie
Low cost
Nuova rotta easyJet da Napoli a Comiso-Ragusa
Dal 24 giugno 2024, la compagnia aerea collegherà per la prima volta la città di Napoli con Comiso-Ragusa. La nuova rotta sarà operata con due voli settimanali, il lunedì e il giovedì
Compagnie
Low cost
Nuove rotte Ryanair da Milano Bergamo e Roma Fiumicino a Dubrovnik
Per la prossima estate il vettore vola da Bergamo (2 voli a settimana) e Roma (5 voli a settimana) a Dubrovnik, a partire da aprile 2024
Compagnie
Low cost
Destinazione a sorpresa con Eurowings
La destinazione finale si scopre dopo il pagamento e selezionando diverse categorie a tema come: “Pizza, Pasta & Amore”, “Città, Campagna, Mare” o “Mercatini di Natale”
AVION TOURISM MAGAZINE
in versione digitale
Su questo numero: I siti del Patrimonio Mondiale della Basilicata e della Puglia