31 ottobre 2025

Changi Airport inaugura la “Calm Room”

Nel Terminal 2 dello scalo di Singapore nasce un ambiente inclusivo e rilassante per ridurre lo stress da viaggio e migliorare l’esperienza dei passeggeri con disabilità invisibili

L’Aeroporto di Singapore Changi, riconosciuto a livello mondiale per l’eccellenza dei suoi servizi e l’attenzione al comfort dei passeggeri, ha inaugurato la prima struttura sensoriale dedicata ai viaggiatori neurodivergenti: la Calm Room.
Si tratta di uno spazio di oltre 200 metri quadrati pensato per offrire un rifugio tranquillo e rassicurante a persone con disabilità invisibili e ai loro caregiver, aiutandoli a gestire il sovraccarico sensoriale e lo stress tipico dei viaggi aerei.

 

La Calm Room dell'eroporto di Singapore Changi. Foto: Copyright © Ufficio Stampa Changi Airport
La Calm Room dell'eroporto di Singapore Changi. Foto: Copyright © Ufficio Stampa Changi Airport

 

Collocata nell’area transiti del Terminal 2, la Calm Room rientra nel programma CARE@Changi, l’iniziativa con cui l’aeroporto punta a rendere il viaggio un’esperienza accessibile e serena per tutti.

Il progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione con la Asian Women’s Welfare Association (AWWA) e la Metta Welfare Association (MWA), oltre al contributo diretto di famiglie di persone neurodivergenti coinvolte in interviste e sessioni di feedback.
L’obiettivo è stato quello di creare uno spazio sicuro, accogliente e personalizzabile, in grado di rispondere alle diverse esigenze sensoriali ed emotive di ciascun viaggiatore.

 

La Calm Room dell'eroporto di Singapore Changi. Foto: Copyright © Ufficio Stampa Changi Airport
La Calm Room dell'eroporto di Singapore Changi. Foto: Copyright © Ufficio Stampa Changi Airport

 

Quattro zone per ritrovare calma e benessere

 

La Calm Room si compone di quattro aree tematiche, ognuna progettata per supportare differenti bisogni sensoriali:

  • Welcome Area: funge da spazio di transizione tra il movimento del terminal e l’ambiente silenzioso della stanza. Dotata di armadietti e di un display virtuale con un Changi Experience Ambassador sempre disponibile per assistenza personalizzata.
  • The Forest: la zona più ampia, immersiva e biophilica, con proiezioni che riproducono i paesaggi naturali di Singapore accompagnati da suoni e musica rilassante. Offre diverse sedute e nicchie per il riposo o la riflessione.
  • The Den: un ambiente più raccolto, con pareti e pavimenti imbottiti, pensato per chi trova equilibrio attraverso il movimento. I cuscini a forma di ciottolo stimolano la percezione corporea e aiutano nella regolazione sensoriale.
  • The Nest: due sale private con isolamento acustico e luci regolabili nei toni e nell’intensità, ideali per momenti di maggiore vulnerabilità o per il recupero di calma dopo episodi di forte stress.

 

La Calm Room dell'eroporto di Singapore Changi. Foto: Copyright © Ufficio Stampa Changi Airport
La Calm Room dell'eroporto di Singapore Changi. Foto: Copyright © Ufficio Stampa Changi Airport

 

 

Un modello globale di ospitalità aeroportuale

 

Con questa iniziativa, Changi Airport conferma la propria vocazione all’innovazione sociale e all’eccellenza nel servizio passeggeri.
Lo scalo, che collega Singapore a oltre 170 destinazioni nel mondo con quasi 100 compagnie aeree e più di 7.200 voli settimanali, è già riconosciuto come uno degli aeroporti più premiati al mondo per qualità, sicurezza e accoglienza.

 

Dopo il successo di Jewel Changi Airport – il complesso lifestyle con oltre 700 negozi e ristoranti aperto nel 2019 – la Calm Room segna un nuovo passo nel percorso verso un aeroporto sempre più umano, inclusivo e sostenibile, in cui ogni viaggiatore possa sentirsi accolto e compreso.

 

A cura della Redazione, Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto: Copyright © Ufficio Stampa Changi Airport
Foto Singapore: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock

Cosa vedere a Singapore

Singapore. Foto: © Sisterscom.com, Shutterstock
Singapore. Foto: © Sisterscom.com, Shutterstock
 

Partnership con Skyscanner

Voli da/per Singapore

Partnership con Booking.com / Travelpayouts

Hotel a Singapore

Ti potrebbe interessare
I testi sono coperti da copyright e non possono essere copiati.
Se vuoi puoi condividere questa pagina.