13 ottobre 2023
Studio epidemiologico di SACBO e ATS Bergamo
Presentato lo stato di avanzamento dello studio epidemiologico sulla popolazione residente nelle aree limitrofe all’aeroporto di Bergamo
Si è tenuta stamani presso l'Auditorium degli Uffici Direzionali di SACBO a Grassobbio la conferenza stampa congiunta sui lavori di SACBO e ATS Bergamo (Sistema Socio Sanitario Regione Lombardia) durante la quale è stato illustrato lo stato di avanzamento dello studio epidemiologico sulla popolazione residente nelle aree limitrofe all’aeroporto di Bergamo.
Si tratta di un lavoro complesso ed importante che comporta l'analisi e la verifica dello stato di salute delle popolazioni di dieci paesi limitrofi all'infrastruttura aeroportuale attraverso il monitoraggio di dati relativi all'attività epidemiologica. In via eseplificativa, ad esempio vengono analizzati dati sulla mortalità, l'evoluzione di patologie, la mortalità di tipo oncologica o di natura ambientale, patologie cardiovascolari o polmonari, l'impatto di ricovero da eventi di natura ambientale, nuovi casi tumorali, consumo di farmaci, etc...
Dai dati attuali in possesso dai lavori di SACBO e ATS Bergamo non emergorno scostamenti rilevanti raffrontati al precedente studio e monitoraggio del 2018. Gli indicatori si rivelano standardizzati.
Da sinistra: Emilio Bellingardi (Direttore Generale SACBO), Giovanni Sanga (Presidente SACBO), Massimo Giupponi (Direttore Generale ATS Bergamo) e membri dello staff tecnico di ATS Bergamo.Copyright © Avion Tourism Magazine.
Il lavoro non è ultimato e proseguirà attraverso l'analisi dei dati vagliati da un comitato tecnico scientifico al quale parteciperanno, tra l'altro, anche l'Università Bicocca con il Prof. Mantovani e i sindaci dei dieci comuni interessati (Azzano San Paolo, Bagnatica, Brusaporto, Grassobbio, Lallio, Orio al Serio, Seriate, Stezzano, Treviolo, ai quali si aggiungono i residenti nelle zone di Colognola e Campagnola della città di Bergamo).
Un'analisi importante che l'aeroporto porta avanti con coerenza in merito ai temi di salute, ambiente e sostenibilità. Alla conferenza hanno partecipato: Giovanni Sanga (Presidente SACBO), Emilio Bellingardi (Direttore Generale di SACBO) e Massimo Giupponi (Direttore Generale ATS Bergamo) e membri dello staff tecnico di ATS Bergamo.
Ti potrebbe interessare
Aeroporti
Italia-Europa
Specchio dei tempi all'Aeroporto di Torino
L'aeroporto promuove le tredicesime dell’amicizia per anziani indigenti e soli come iniziativa di solidarietà
Aeroporti
Italia-Europa
Aeroporti di Puglia: nuovi voli da Bari e Brindisi con Ryanair
Per la Summer 2024 da Brindisi Ryanair volerà su Danzica e Trieste mentre, da Bari, su Atene e Rodi
Aeroporti
Italia-Europa
Nuovo volo dall'aeroporto di Ancona ad Atene
Dallo scalo marchigiano una nuova destinazione con Volotea che dal 02 giugno 2024 effettuerà il volo con due frequenze settimanali verso la Grecia
AVION TOURISM MAGAZINE
in versione digitale
Su questo numero: I siti del Patrimonio Mondiale della Basilicata e della Puglia