26 settembre 2024
Simulatore per la guida dei veicoli di servizio all'aeroporto di Milano Bergamo
La società di gestione aeroportuale SACBO è la prima in Italia a dotarsi del simulatore per la guida dei veicoli di servizio su gomma all’interno del sedime dello scalo
L’Aeroporto di Milano Bergamo è stato il primo in Italia a introdurre un simulatore per la guida dei mezzi di servizio su gomma nelle aree operative, posizionandosi come pioniere nel settore e secondo in Europa dopo l’aeroporto internazionale di Bruxelles. Il suo impiego è legato al rilascio delle patenti aeroportuali.
Questo traguardo dimostra l’impegno della società di gestione nei confronti della sicurezza aeroportuale e ha fornito l’occasione per organizzare, presso l’auditorium degli uffici direzionali di SACBO, un workshop dedicato al tema “Tecnologie avanzate e nuove normative per migliorare la sicurezza nelle zone operative dell’aeroporto”.
SACBO, simulatore per la guida dei mezzi di servizio su gomma nelle aree operative. Copyright © Ufficio Stampa SACBO
L’evento, realizzato in collaborazione con il Milan Bergamo Airport, TXT Group (azienda sviluppatrice del software di simulazione di guida) e l’IFSC (Italian Flight Safety Committee, associazione italiana di esperti in sicurezza del volo), ha visto la partecipazione di rappresentanti delle autorità aeronautiche nazionali (ENAC) ed europee (EASA), competenti per la regolamentazione dei servizi di assistenza aeroportuale a terra.
SACBO, simulatore per la guida dei mezzi di servizio su gomma nelle aree operative. Copyright © Ufficio Stampa SACBO
SACBO, simulatore per la guida dei mezzi di servizio su gomma nelle aree operative. Copyright © Ufficio Stampa SACBO
Il workshop ha focalizzato l’attenzione sull’ottimizzazione della sicurezza delle operazioni nelle aree di movimento degli aeromobili e nelle zone operative, analizzando le recenti evoluzioni normative relative ai servizi di assistenza a terra. I partecipanti hanno avuto modo di approfondire le funzionalità e i vantaggi dell’utilizzo del simulatore di guida (Airside Driving Simulator) per i veicoli su gomma, un’innovazione introdotta dal gestore aeroportuale per elevare ulteriormente gli standard di sicurezza. Questa tecnologia rappresenta un importante passo avanti, sia a livello procedurale che tecnologico, per garantire una gestione più sicura ed efficiente delle operazioni aeroportuali.
Auditorium degli uffici direzionali di SACBO, workshop dedicato al tema “Tecnologie avanzate e nuove normative per migliorare la sicurezza nelle zone operative dell’aeroporto”. Copyright © Ufficio Stampa SACBO
I lavori sono stati inaugurati dagli interventi di Amelia Corti, Direttore Generale di SACBO, e Roberta Carli, Direttore Territoriale Bergamo di ENAC - Ente Nazionale per l’Aviazione Civile. La giornata è stata coordinata da Lorenzo Mezzadri, Presidente dell’IFSC, e ha incluso contributi significativi sul tema della nuova regolamentazione, con le relazioni di Adina Szonyi dell’EASA e Giuseppe Ignoti dell’ENAC. Grazie a questo incontro, è stato possibile promuovere un confronto costruttivo tra i principali attori del settore, evidenziando il valore aggiunto delle nuove tecnologie e delle normative aggiornate per il miglioramento continuo della safety nelle aree operative aeroportuali.
A cura della Redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto: Copyright © Ufficio Stampa SACBO
Cosa vedere a Bergamo
Partnership con Skyscanner
Ti potrebbe interessare
Aeroporti
Italia-Europa
Ryanair e SACBO investono nei giovani
Sei ragazzi hanno partecipato a un programma estivo di quattro settimane, culminato nella visita al quartier generale di Ryanair
Aeroporti
Italia-Europa
Malpensa si afferma come polo del lusso aeroportuale internazionale
Con l’apertura delle nuove boutique Dior e Louis Vuitton, lo scalo lombardo rafforza la propria identità come destinazione esclusiva per lo shopping esperienziale in viaggio
Aeroporti
Italia-Europa
Rimini vola in alto
Cresce la vocazione internazionale dello scalo: Londra regina dell’estate, boom anche per Cracovia, Tirana e Basilea