12 novembre 2018
                    Sacbo entra in ELITE
 Il programma internazionale per le aziende con un modello di business solido e una chiara strategia di crescita.
                    SACBO, società di gestione dell’aeroporto di Milano Bergamo, entra oggi a far parte della comunità internazionale di ELITE, il programma internazionale del London Stock Exchange Group nato in Borsa Italiana nel 2012 con la collaborazione di Confindustria e dedicato alle aziende ambiziose con un modello di business solido e una chiara strategia di crescita.
ELITE dà oggi il benvenuto a SACBO, insieme ad altre 34 nuove società italiane ammesse al programma dedicato alle imprese ad alto potenziale di crescita.
Luca Peyrano, CEO, ELITE ha dichiarato: “Siamo molto contenti di dare il benvenuto oggi a SACBO in ELITE, che ha raggiunto quota 1000 società. Si tratta di un traguardo importante che rappresenta per noi un nuovo punto di partenza verso obiettivi ancora più ambiziosi. In soli sei anni ELITE è diventato un programma globale che copre oltre 30 Paesi e che ha come obiettivo quello di accelerare il processo di crescita e internazionalizzazione delle aziende. Abbiamo definito un nuovo modello di relazione con gli imprenditori, dove le esigenze dell’impresa sono al centro e dove si privilegia il contenuto alla forma, la semplicità alla burocrazia. Abbiamo un atteggiamento neutrale e indipendente rispetto alle scelte di finanziamento e apertura al mercato dei capitali da parte delle aziende siano esse la quotazione, l’emissione di un bond, l’apertura a un private equity. In ELITE si viene prima di tutto per crescere e la finanza rimane al servizio delle idee e delle ambizioni di crescita dell’impresa.”
Emilio Bellingardi, direttore generale di SACBO, ha motivato così l’ammissione al programma ELITE: “Si tratta di una opportunità molto interessante e importante per SACBO. A partire dalle opportunità di networking con aziende di primaria rilevanza e occasioni di visibilità presso investitori istituzionali. Per la nostra società è inoltre un importante momento di formazione e sviluppo di capacità manageriali necessarie per affrontare in modo rapido ed efficace le attività di sviluppo pianificate per i prossimi anni. Abbiamo il compito di valorizzare le infrastrutture aeroportuali che ci sono state affidate perché siano amministrate e gestite con i massimi livelli di efficienza e produttività, continuando a realizzare gli utili necessari a sostenere gli investimenti previsti e garantire alla popolazione che fa riferimento alla catchment area, resa sempre più flessibile dalle forme di intermodalità, una mobilità via aerea che consente di allargare l’internazionalizzazione del territorio e la progressiva espansione delle relazioni con gli altri Paesi"
ELITE
- raggiunge il traguardo delle 1000 società in oltre 30 Paesi nel mondo
SACBO
- E' tra le 35 le nuove società italiane che entrano oggi in ELITE in rappresentanza di 9 regioni e 16 settori
- E' una società di diritto privato a cui è affidato il compito di amministrare e gestire le infrastrutture aeroportuali e di coordinare e controllare le attività dei vari operatori presenti all’interno dell’aeroporto, in forza di una convenzione sottoscritta con ENAC nel marzo 2002.
- Attraverso una società interamente controllata (BGY International Services), effettua anche attività di handling, che comprende la prestazione di servizi a passeggeri, merci e vettori aere
Testo a cura di Alisè Vitri
Foto e fonte: Ufficio stampa Sacbo SpA
Copyright © Sisterscom.com
Ti potrebbe interessare
                            Aeroporti
                                            Italia-Europa
                                    L'Aeroporto di Roma Fiumicino celebra 65 anni di storia
                                    
                                    Una cerimonia con ospite d'onore il Presidente della Repubblica per l'anniversario dell'aeroporto che dal 1960 ad oggi ha continuato a crescere e guarda al futuro con un piano sostenibile da 9 miliardi
                                
                            Aeroporti
                                            Italia-Europa
                                    Heathrow riporta in scena gli amati orsi Doris ed Edward
                                    
                                    Lo scalo londinese ha temporaneamente ribattezzato il Terminal 4 in “Terminal Paw” mentre i due orsetti tornano sullo schermo tra i gate di Heathrow, dalle aree del Pod Parking ai negozi del World Duty Free, in un viaggio emozionante
                                
                            Aeroporti
                                            Italia-Europa
                                    Confermato il volo Forlì-Tbilisi anche per la stagione invernale
                                    
                                    Georgian Airways, la compagnia di bandiera della Georgia, rinnova i collegamenti con la Romagna, mentre all’aeroporto “Luigi Ridolfi” entra in funzione il nuovo sistema europeo EES per la sicurezza alle frontiere
                                
                            