13 agosto 2019
Personale operativo BIS del Gruppo SACBO è Plastic Free
BGY International Services, la società di handling del Gruppo Sacbo, ha messo in atto un programma radicale di adesione all’obiettivo “plastic free” nelle aree operative airside che coinvolge interamente il personale composto da agenti di rampa, addetti ai mezzi e alle operazioni di piazzale e assistenza agli aeromobili.
Il processo di eliminazione delle bottiglie di plastica, iniziato lo scorso anno con l’installazione di due erogatori d’acqua (a temperatura ambiente e refrigerata) nelle due salette break airside a disposizione del personale, è stato implementato con la distribuzione di 200 borracce in alluminio in dotazione a ciascuno dei dipendenti BIS.
BIS prevede di incrementare ulteriormente i punti di erogazione di acqua nelle aree operative e nei propri uffici per permettere a tutti gli oltre 300 dipendenti di optare per questa scelta di sostenibilità.
Le azioni messe in campo da BIS confermano l’impegno del Gruppo Sacbo a ridurre quanto più possibile l’uso delle bottiglie in plastica sui luoghi di lavoro all’Aeroporto di Milano Bergamo, nel quadro di una strategia di lungo termine che ha visto il gestore aeroportuale sottoscrivere una lettera di intenti a sostegno del progetto finalizzato alla riduzione e al riciclo delle plastiche monouso, condivisa con soggetti operativi nel settore dell’ambiente e le amministrazioni dei Comuni di Bergamo e Orio al Serio.
Ti potrebbe interessare
Aeroporti
Italia-Europa
Nuovi spazi agli Arrivi Extra-Schengen all'aeroporto di Bologna
Completati i lavori di ampliamento e riqualifica per accogliere l'Entry/Exit System UE, il nuovo sistema europeo di registrazione dei dati biometrici dei cittadini dei Paesi extra UE in ingresso o in uscita dall’area Schengen
Aeroporti
Italia-Europa
All’aeroporto di Ancona nuovi voli per Roma e Milano
Collaborazione tra l’aeroporto e Dat, la compagnia aerea che dal 3 novembre opererà i voli su Fiumicino e Linate
Aeroporti
Italia-Europa
Heathrow accoglie i fan degli Oasis
Dal 27 al 28 settembre Wembley diventa il palcoscenico della reunion degli Oasis. L’aeroporto londinese celebra l’evento con un’iniziativa speciale che coinvolge i passeggeri in arrivo da tutto il mondo