09 luglio 2021
Milano Malpensa Boutique
Il primo aeroporto in Italia che offre ai suoi passeggeri un marketplace dedicato ai brand del lusso
SEA annuncia “Milano Malpensa Boutique”, il nuovo portale dei brand del lusso di Milano Malpensa, per uno shopping prima di arrivare in aeroporto.
Con l’apertura del nuovo marketplace, Milano Malpensa offre un’esperienza di viaggio sempre più dinamica e interattiva, in linea con le sfide di un mercato in continua evoluzione, anche in ambito retail.
Il portale è un nuovo e importante tassello della strategia omnichannel. Milano Malpensa Boutique è il primo punto di accesso all’offerta di alto profilo dell’aeroporto: una vetrina a disposizione di tutti i passeggeri, ancora più conveniente per coloro che viaggiano verso una destinazione extra UE, beneficiando di un prezzo “duty free”.
Con Milano Malpensa Boutique, SEA si unisce ai migliori aeroporti internazionali che hanno sviluppato soluzioni digitali per un target che ha nello shopping la principale motivazione di viaggio.
“Il Marketplace Milano Malpensa Boutique è un progetto avviato prima della pandemia, le cui ragioni sono state rafforzate dalla crisi – dichiara Luigi Battuello, Direttore Non-Aviation Business Development di SEA. L’innovazione, anche in ambito retail, rappresenta parte essenziale della strategia di SEA volta a migliorare l’esperienza complessiva dei passeggeri”.
Accedendo al sito Milano Malpensa Boutique, è possibile sfogliare i cataloghi delle boutique aderenti all’iniziativa e prenotare i prodotti a disposizione. L’acquisto avverrà direttamente a Milano Malpensa il giorno della partenza. La piattaforma funziona, infatti, secondo una logica “pick-up in store”: booking online, pagamento e ritiro in negozio o presso uno specifico punto di ritiro in aeroporto.
Inizialmente sono disponibili circa 2000 prodotti di boutique presenti a Malpensa quali Dodo, Etro e Montblanc, oltre al player specializzato nel Travel - Dufry, con una importante selezione di articoli di alta gamma.
Il processo di prenotazione è semplice e non prevede registrazione da parte del passeggero, basta inserire i dati personali e le informazioni relative al proprio volo per visualizzare il prezzo del prodotto (se la destinazione è extra UE, si potrà acquistare in regime “duty free”). Per ogni prodotto viene visualizzato il doppio prezzo: nello specifico, quello “duty paid” e il prezzo aeroportuale “duty free”, conveniente rispetto al prezzo di listino.
A cura della Redazione
Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto: Ufficio Stampa SEA
Ti potrebbe interessare
Aeroporti
Italia-Europa
Specchio dei tempi all'Aeroporto di Torino
L'aeroporto promuove le tredicesime dell’amicizia per anziani indigenti e soli come iniziativa di solidarietà
Aeroporti
Italia-Europa
Aeroporti di Puglia: nuovi voli da Bari e Brindisi con Ryanair
Per la Summer 2024 da Brindisi Ryanair volerà su Danzica e Trieste mentre, da Bari, su Atene e Rodi
Aeroporti
Italia-Europa
Nuovo volo dall'aeroporto di Ancona ad Atene
Dallo scalo marchigiano una nuova destinazione con Volotea che dal 02 giugno 2024 effettuerà il volo con due frequenze settimanali verso la Grecia
AVION TOURISM MAGAZINE
in versione digitale
Su questo numero: I siti del Patrimonio Mondiale della Basilicata e della Puglia