25 marzo 2020
Le innovazioni dell'aeroporto di Cagliari
Primo scalo in Europa ad aver adottato un nuovo sistema di disinfezione delle superfici a raggi ultravioletti
L’Aeroporto di Cagliari è il primo scalo in Europa ad aver adottato un nuovo sistema di disinfezione delle superfici a raggi ultravioletti tramite i dispositivi prodotti dall’azienda Sanycar.
Il primo dispositivo installato oggi permette di sanificare le vaschette portaoggetti e porta bagagli a mano poste ai controlli di sicurezza, in modo che ad ogni utilizzo siano perfettamente sanificate grazie ai raggi UV-C che eliminano gli agenti patogeni, lavorando in sinergia con le normali procedure di pulizia e igienizzazione degli ambienti e degli oggetti.
La tecnologia di disinfezione UV-C ha inoltre il vantaggio di essere del tutto ecologica e rispettosa dell’ambiente perché non utilizza sostanze chimiche.
La prossima settimana verrà installato in aerostazione un secondo dispositivo che consentirà di sanificare i carrelli dei bagagli utilizzati dai passeggeri e le sedie a rotelle presenti nella Sala Amica.
A cura di Alisè Vitri
Fonte testo: Press Office SOGAER - Cagliari Airport
Foto Visual: Sisterscom.com / Stefano Garau / Shutterstock
Foto: SOGAER - Cagliari Airport
Copyright © Sisterscom.com
Trova un volo da/per l'Aeroporto di Cagliari
Ti potrebbe interessare
Aeroporti
Italia-Europa
Specchio dei tempi all'Aeroporto di Torino
L'aeroporto promuove le tredicesime dell’amicizia per anziani indigenti e soli come iniziativa di solidarietà
Aeroporti
Italia-Europa
Aeroporti di Puglia: nuovi voli da Bari e Brindisi con Ryanair
Per la Summer 2024 da Brindisi Ryanair volerà su Danzica e Trieste mentre, da Bari, su Atene e Rodi
Aeroporti
Italia-Europa
Nuovo volo dall'aeroporto di Ancona ad Atene
Dallo scalo marchigiano una nuova destinazione con Volotea che dal 02 giugno 2024 effettuerà il volo con due frequenze settimanali verso la Grecia
AVION TOURISM MAGAZINE
in versione digitale
Su questo numero: I siti del Patrimonio Mondiale della Basilicata e della Puglia