18 gennaio 2019
L'Aeroporto di Milano Bergamo nel 2018 sfiora i 13 milioni di passeggeri
Si riconferma 3° aeroporto italiano per traffico passeggeri nella graduatoria degli scali nazionali
L’Aeroporto di Milano Bergamo consolida la terza posizione nella graduatoria degli scali nazionali, sfiorando nel 2018 quota 13 milioni di passeggeri. I numeri definitivi dell’attività svolta nel 2018 confermano la percentuale di incremento del movimento passeggeri nella misura del + 4,9% rispetto all’anno precedente. Il totale dei passeggeri transitati è pari a 12 milioni 938mila 572.
Si conferma il trend di crescita in atto dal 2002, sostenuto sia dall’offerta di collegamenti attuata dalle compagnie aeree che operano sullo scalo bergamasco, sia dalla percentuale di occupazione dei posti a bordo (load factor) che risulta mediamente tra le più alte in assoluto del panorama degli aeroporti nazionali.
Oltre all’incremento sui voli di linea, che hanno registrato in media 50mila passeggeri in più al mese nel corso del 2018, c’è stata una sensibile ripresa del segmento charter con quasi il 10% in più di utilizzatori, concentrato non solo nei mesi estivi ma anche nel mese di dicembre. Il trend positivo registrato nella prima metà del mese di gennaio 2019 lascia presupporre il superamento dei 13 milioni di passeggeri a fine anno.
Sul fronte delle merci, l’Aeroporto di Milano Bergamo conserva il peso strategico delle attività courier con un movimento stabilmente superiore alle 120mila tonnellate annue (122.971 a consuntivo) e un dato positivo (+4%) corrispondente alla crescita delle merci originate e destinate allo scalo bergamasco.
Nel contempo SACBO, società di gestione dell’Aeroporto di Milano Bergamo, avvia la prima fase dei lavori di ampliamento dell’aerostazione che, nel giro di due anni, faranno aumentare la superficie totale a 70mila mq con riqualificazione dell’area extraSchengen, che sarà servita da un numero doppio di gate d’imbarco, creando un percorso dedicato ai passeggeri in transito, realizzazione di tre torrini e 6 nuovi gate di imbarco in area Schengen, e adeguando l’area BHS per il controllo dei bagagli da stiva alle nuove e più evolute macchine a raggi X "Standard 3.
A cura di Alisè Vitri
Fonte: Ufficio stampa Sacbo SpA
Tutti i diritti riservati. Copyright © Sisterscom.com
Ti potrebbe interessare
Aeroporti
Italia-Europa
All’aeroporto di Ancona nuovi voli per Roma e Milano
Collaborazione tra l’aeroporto e Dat, la compagnia aerea che dal 3 novembre opererà i voli su Fiumicino e Linate
Aeroporti
Italia-Europa
Heathrow accoglie i fan degli Oasis
Dal 27 al 28 settembre Wembley diventa il palcoscenico della reunion degli Oasis. L’aeroporto londinese celebra l’evento con un’iniziativa speciale che coinvolge i passeggeri in arrivo da tutto il mondo
Aeroporti
Italia-Europa
L'aeroporto di Trapani si dota di un pianoforte
Collaborazione con la trapanese Mediterranean Music Association per un calendario di eventi che rende più gradevole la sosta dei turisti in aeroporto prima della partenza