02 novembre 2021
L'Aeroporto di Milano Bergamo è apprezzato dai passeggeri
Lo scalo registra importanti miglioramenti dell’indice di soddisfazione per la propria offerta
Dall’analisi comparativa inerente il terzo trimestre 2021, elaborata da Airports Council International World (l’associazione mondiale degli aeroporti) su un campione di 250 aeroporti, emerge un indice di soddisfazione dei passeggeri (Customer Satisfaction Index) pari a 4,3 su una scala di 5 attribuito all’aeroporto di Milano Bergamo, che risulta sostanzialmente allineato al valore medio mondiale (4,4) e secondo in Italia solo a Roma Fiumicino e superiore alla media degli aeroporti italiani per i quali il Customer Satisfaction Index è di 4,0.
Occorre sottolineare che il valore medio mondiale di 4,4 è influenzato da indici vicino al valore massimo degli aeroporti dell’estremo Oriente e degli aeroporti dei Paesi del Golfo.
Per l’aeroporto di Milano Bergamo di particolare rilievo è l’indice di soddisfazione dei passeggeri business, che raggiunge il valore di 4,5, superiore sia al valore medio italiano (4,0) sia al valore medio mondiale (4,3).
Gli sforzi effettuati da SACBO per soddisfare le esigenze dei passeggeri interessati ai servizi accessori premiano l’aeroporto anche con l’elevata soddisfazione per la nuova Sala Vip in zona airside (indice 4,2), superiore alla soddisfazione per analoghe sale sia della media degli aeroporti italiani (3,9) sia al valore medio mondiale (4,1).
Rispetto a numerosi scali italiani e internazionali, l’aeroporto di Milano Bergamo rivela indici di soddisfazione migliori anche per i seguenti aspetti:
- collegamenti via terra,
- accessibilità e rapporto qualità/prezzo dei parcheggi,
- cortesia e efficienza del personale,
- facilità di raggiungimento dei gate di imbarco e facile mobilità del passeggero all’interno del terminal,
- assortimento e rapporto qualità/prezzo dell’offerta degli esercizi commerciali e di ristorazione.
Nel complesso, l’aeroporto di Milano Bergamo gode di valutazioni in miglioramento rispetto ai trimestri precedenti ed ulteriori miglioramenti sono attesi a seguito dell’ampliamento del terminal a ovest, con maggiori spazi per gli imbarchi Schengen e per i passeggeri in arrivo, e dal completamento delle infrastrutture di accesso, tra cui, nel medio termine, il collegamento ferroviario.
A cura della Redazione
Avion Tourism Magazine
Fonte testo: Ufficio Stampa Sacbo
Foto Visual: Copyright © Sisterscom.com / RS.photography / depositphotos
Tutti i diritti riservati. Riproduzione vietata.
Copyright © Sisterscom.com
Ti potrebbe interessare
Aeroporti
Italia-Europa
Il nuovo Terminal 3 dell’aeroporto di Francoforte
Completate con successo le ispezioni ufficiali. Fraport entra nella fase finale dei lavori in vista dell’inaugurazione del terminal più moderno d’Europa il 22 aprile 2026
Aeroporti
Italia-Europa
Nuovo volo Bari-New York con United Airlines
Dal 1°Maggio 2026 collegamento quadrisettimanale dall'aeroporto di Bari (BRI) all'aeroporto di Newark-Liberty (EWR) effettuato effettuato con Boeing 767-300ER
Aeroporti
Italia-Europa
Il nuovo video istituzionale di Milano Malpensa Airport
Con oltre 200 destinazioni e servizi di livello europeo, lo scalo milanese si conferma “gate to the world”, unendo persone, idee e merci con efficienza e qualità