04 dicembre 2021
Il 90% dell'equipaggio italiano di Wizz Air è vaccinato
L’efficacia del vaccino protegge sia i passeggeri che l’equipaggio di bordo mitigando i rischi del Covid-19
Wizz Air, ha annunciato che oltre il 90% dei membri del suo equipaggio italiano risulta vaccinato. Una notizia che giunge a seguito della scadenza fissata al 1 dicembre e che ha richiesto a tutto l’equipaggio, di volo e di cabina, di essere vaccinato - o regolarmente testato a proprie spese - ad eccezione di tutti coloro che sono recentemente guariti dal COVID-19. L’obbligo sottolinea l’impegno della compagnia nel tutelare la salute e la sicurezza dei suoi passeggeri e dei lavoratori.
Facendo seguito alla comunicazione di settembre in cui Wizz Air ha annunciato di aver introdotto i vaccini contro il COVID-19 per tutto l’equipaggio, la compagnia aerea può ora confermare che il suo tasso di vaccinazione è superiore rispetto alla maggior parte del settore. I membri dell’equipaggio non vaccinati che possono presentare un’esenzione per ragioni mediche, potranno effettuare test antigenici/PCR regolarmente.
La decisione di richiedere all’equipaggio di essere vaccinato contro il COVID-19 si basa su ricerche che dimostrano come l’efficacia del vaccino sia la miglior forma di protezione contro il virus. Wizz Air, inoltre, ha organizzato anche webinar a cadenza periodica e consultazioni one-to-one con i virologi per educare il suo staff riguardo i vaccini e per rispondere a ogni domanda dei suoi lavoratori.
Johan Eidhagen, Chief People Officer di Wizz Air ha dichiarato: “Siamo felici di annunciare che il 90% del nostro equipaggio di volo e cabina si sia già vaccinato. All’inizio della pandemia, abbiamo guidato il settore con le nostre severe norme in fatto di sicurezza e salute, in quanto comprendiamo in toto la responsabilità di proteggere sia i passeggeri che l’equipaggio di bordo mitigando i rischi del COVID-19, e riconosciamo il ruolo cruciale che i vaccini giocano in questo.”
Wizz Air
La compagnia aerea in più rapida crescita in Europa, gestisce una flotta di 144 aeromobili Airbus A320 e A321. Un team di professionisti del settore dell'aviazione offre un servizio di qualità superiore e tariffe molto basse, rendendo Wizz Air la scelta preferita di 10,2 milioni di passeggeri nell'anno finanziario conclusosi il 31 marzo 2021. Wizz Air è quotata alla Borsa di Londra con il ticker WIZZ. La compagnia è stata recentemente nominata una delle prime dieci compagnie aeree più sicure al mondo da airlineratings.com, l'unica agenzia al mondo per la sicurezza e la classificazione dei prodotti, compagnia aerea dell'anno 2020 da ATW, la più ambita onorificenza che una compagnia aerea o un individuo può ricevere, riconosciuta agli individui e alle organizzazioni che si sono distinte per prestazioni eccezionali, innovazione e servizio superiore e il titolo di compagnia più sostenibile nel settore aereo nel 2021 dal World Finance Magazine.
A cura della redazione
Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto: Copyright © Ufficio Stampa Wizz Air
Ti potrebbe interessare
Aeroporti
Italia-Europa
Specchio dei tempi all'Aeroporto di Torino
L'aeroporto promuove le tredicesime dell’amicizia per anziani indigenti e soli come iniziativa di solidarietà
Aeroporti
Italia-Europa
Aeroporti di Puglia: nuovi voli da Bari e Brindisi con Ryanair
Per la Summer 2024 da Brindisi Ryanair volerà su Danzica e Trieste mentre, da Bari, su Atene e Rodi
Aeroporti
Italia-Europa
Nuovo volo dall'aeroporto di Ancona ad Atene
Dallo scalo marchigiano una nuova destinazione con Volotea che dal 02 giugno 2024 effettuerà il volo con due frequenze settimanali verso la Grecia
AVION TOURISM MAGAZINE
in versione digitale
Su questo numero: I siti del Patrimonio Mondiale della Basilicata e della Puglia