20 febbraio 2019
E-Gates per i passeggeri israeliani
Inaugurati all'aeroporto di Fiumicino i nuovi E-Gates
L'aeroporto di Fiumicino ha attivato questa mattina gli E-gates anche per i passeggeri di nazionalità israeliana. Ora possono effettuare il controllo passaporti attraverso questo servizio innovativo, sempre più diffuso nei principali hub internazionali, che consente di effettuare in modo totalmente automatizzato le procedure di controllo del proprio documento personale.
Grazie all'accordo raggiunto con l'ambasciata di Israele in Italia, infatti, gli oltre 800mila viaggiatori israeliani in partenza o in arrivo a Fiumicino utilizzeranno da oggi i varchi elettronici, sommandosi ai passeggeri di nazionalità europea, statunitense, sud-coreana, giapponese, australiana e neozelandese che già possono usufruire di questo servizio.
"Gli E-gates sono una caratteristica fondamentale del nostro aeroporto – ha detto il Direttore Airport Management di Aeroporti di Roma, Ivan Bassato alla cerimonia inaugurale, presenti le rappresentanze di Alitalia ed El Al – e rientra nella strategia di utilizzo delle nuove tecnologie per facilitare l'esperienza di viaggio dei passeggeri e migliorare i flussi di traffico. I numeri indicano un transito assai elevato ed importante tra Fiumicino e Tel Aviv nel 2018: 813 mila, ovvero un più 27 per cento rispetto all'anno precedente, grazie ai voli operati da Alitalia, El Al, Vueling, Ryanair e Norwegian. Questo traffico pone anche grandi sfide operative, dal punto di vista della sicurezza e della soddisfazione del passeggero, e credo che, grazie alla grande collaborazione della Polizia di Stato, che ogni giorno è con noi in prima fila per garantire l'efficienza dello scalo, questa sfida la stiamo vincendo".
"La scelta di inaugurare ora gli E-gates è significativa - ha sottolineato a sua volta l'Incaricato d'Affari dell'Ambasciata d'Israele in Italia, Ofra Farhi – perché proprio, nel febbraio del 1949, 70 anni fa, sono cominciate le relazioni tra lo Stato d'Israele e l'Italia. Questa novità è importante per i passeggeri israeliani e ci lancia verso la sfida di arrivare ad un milione di viaggiatori complessivi tra gli scali di Fiumicino e Tel Aviv".
In totale sono 36 i varchi elettronici installati finora da Aeroporti di Roma al Leonardo da Vinci, in collaborazione con il Dipartimento P.S. - Direzione Centrale dell'Immigrazione e della Polizia delle Frontiere, Enac e i ministeri degli Interni e degli Esteri. Un solo E-gate è in grado di processare migliaia di passaporti al giorno, consentendo un controllo più rapido ed efficace, in media di soli 20 secondi, e aumentando i livelli di sicurezza.
A cura di Alisè Vitri
Fonte, video e foto: Ufficio stampa ADR
Tutti i diritti riservati. Copyright © Sisterscom.com
Ti potrebbe interessare
Aeroporti
Italia-Europa
All'aeroporto di Trapani le note di Beethoven e Chopin
Per la Festa della Musica 2025, in area Landside si esibiranno i pianisti Michele Lombardo e Giacomo Barraco per un concerto gratuito aperto a tutti nell'area arrivi
Aeroporti
Italia-Europa
BER vince con l’IA per l’assistenza passeggeri
L’aeroporto di Berlino premiato a Dublino per il servizio clienti automatizzato attivo 24/7 in quattro lingue, senza attese e con l’85% di soddisfazione tra i passeggeri
Aeroporti
Italia-Europa
Voli da Cagliari a Basilea tutto l'anno
easyJet estende il collegamento, già attivo in estate, anche per la stagione invernale