31 maggio 2018
Decolla dall'aeroporto di Milano Bergamo il primo Info Point Gate lombardo
Il nuovo ufficio d'informazione turistica è situato nell’area arrivi
Il nuovo ufficio d'informazione turistica situato nell’area arrivi, ha un ruolo fondamentale nell’accoglienza alle persone che transitano dall'Aeroporto di Milano Bergamo. Il progetto è stato promosso da Regione Lombardia ed Explora, in collaborazione con VisitBergamo e con Sacbo la società di gestione aeroportuale.
Il taglio ufficiale del nastro
“L’inaugurazione del primo Infopoint Gate in Lombardia - dice l’assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda, Lara Magoni - è il chiaro segnale dell’importanza che riveste il turismo per la Regione.
La scelta dell'Aeroporto di Milano Bergamo è strategica: oltre ad essere uno dei maggiori aeroporti italiani, è sicuramente tra i grandi hub europei e rappresenta un punto di accesso fondamentale non solo per il territorio orobico, bensì per tutta la Regione, considerando il transito annuo che supera i 12 milioni di passeggeri. Ecco perché l’Infopoint Gate dovrà essere il biglietto da visita ideale per il turista che arriva in Lombardia, la porta di ingresso principale in una regione che dai laghi alle montagne, dalle città d’arte della Lombardia sino alle sue prelibatezze enogastronomiche, rappresenta un patrimonio culturale e paesaggistico di inestimabile valore”.
Il nuovo ufficio, completamente accessibile anche alle persone con ridotta mobilità, ha una più corretta e definita divisione tra front office (la parte dedicata alle relazioni con il pubblico o all'assistenza dei clienti) e back office (area dedicata agli operatori di VisitBergamo, chiusa al pubblico).
La zona del Desk per l’accoglienza è centrale rispetto allo spazio complessivo, e permette al personale di gestire e aiutare al meglio i visitatori oltre ad essere più visibile da chi proviene dalla galleria degli arrivi dell’aeroporto.
L'accoglienza del front office
Le innovazioni tecnologiche
- Il bancone del front-office dispone di un innovativo sistema di schermi touch screen integrati che permettono all’utente di inserire i propri dati sensibili necessari alla prenotazione in completa autonomia e privacy.
- La disponibilità h24 di totem multimediali esterni all’ufficio consente ai viaggiatori di reperire a qualsiasi ora le informazioni per il proprio soggiorno e di poter effettuare le prenotazioni.
- Grazie all’accordo con Booking.com, top player mondiale tra le Online Travel Agencies (Ota), sarà possibile prenotare l’alloggio in tempo reale e alla miglior tariffa disponibile.
- E’ possibile prenotare le esperienze attive sul territorio. Anche per queste sarà presto disponibile l’acquisto on line che includerà inoltre un servizio di biglietteria per gli eventi.
L’apertura del primo Infopoint Gate prevede infine anche l’utilizzo di una nuova tecnologia estremamente innovativa, che viene sperimentata da Explora per la prima volta proprio all’aeroporto di Bergamo. Si tratta di un sistema di telecamere posizionate all’interno dell’ufficio che consente di tracciare (all’interno delle norme sulla privacy) gli ingressi in maniera automatica, conteggiando il reale flusso delle persone in entrata e fornendo una serie di dati utili alle valutazioni statistiche.
Nel nuovo Infopoint Gate è distribuita, oltre al materiale turistico regionale, anche la rivista Avion Tourism dedicata alle destinazioni collegate con l'Aeroporto di Milano Bergamo e al meglio dell'offerta turistica lombarda.
Ti potrebbe interessare
Aeroporti
Italia-Europa
Aeroporto di Zurigo nominato "Aeroporto Leader d'Europa"
Ai World Travel Awards 2025, si è aggiudicato il primo posto nella categoria aeroporti europei per la 22a volta consecutiva grazie agli standard di qualità nei prodotti e servizi oltre alla soddisfazione dei passeggeri
Aeroporti
Italia-Europa
Nuovo volo Brindisi-Amsterdam
Il collegamento dall'aeroporto di Brindisi per la la capitale dei Paesi Bassi sarà operato dalla compagnia aerea TUI Netherlands a partire dal 24 aprile 2026
Aeroporti
Italia-Europa
Nuova area autonoleggio dell’Aeroporto di Genova
Al piano arrivi, lo spazio di circa 300 mq si configura come una sala di attesa con sedute, informativa voli e desk di nove società di autonoleggio. Previsiti altri lavori di ammodernamento del terminal entro fine 2026 con nuovi spazi, servizi e aree...