10 marzo 2022
Da ACI World prestigioso riconoscimento all’Aeroporto di Milano Bergamo
Migliore aeroporto europeo nella categoria tra i 5 ed i 15 milioni di passeggeri
L’Aeroporto di Milano Bergamo è stato riconosciuto da ACI, l’Associazione Mondiale degli Aeroporti, come migliore aeroporto europeo nella categoria tra i 5 ed i 15 milioni di passeggeri annui vedendosi assegnare l’ambìto premio Airport Service Quality Award.
Tale riconoscimento viene attribuito ai migliori aeroporti nel mondo sulla base dell’opinione espressa dai viaggiatori attraverso migliaia di interviste raccolte nei singoli scali da ACI. L’Airport Service Quality Award è stato ottenuto contestualmente al premio “Best Hygiene Measures” relativo all’applicazione delle misure di contrasto al Covid-19.
Come dichiarato da Luis Felipe de Oliveira, Direttore Generale di ACI Europe, entrambi i premi sono stati assegnati dopo valutazione dei risultati di 370.000 interviste sulla qualità dei servizi e sull’efficacia delle misure di prevenzione e contrasto alla diffusione del Covid-19. Entrambi i fattori hanno contribuito a decretare Milano Bergamo come miglior aeroporto europeo nella categoria tra i 5 ed i 15 milioni di passeggeri annui.
Nei questionari proposti da ACI, si evince che i passeggeri hanno riconosciuto gli sforzi profusi dal personale di Milano Bergamo nel fornire ai passeggeri una piacevole esperienza prima e dopo il viaggio aereo. Valutazioni che assumono ancora più rilevanza perché espresse in un periodo di difficoltà e lenta ripresa del trasporto aereo, per effetto della pandemia che ha cambiato le aspettative del passeggero, comportando la necessità per SACBO e gli altri operatori aeroportuali di adattare la propria offerta al fine di continuare a garantire i migliori servizi all’inizio e alla fine dell’esperienza di viaggio.
Il network dell'aeroporto di Milano Bergamo è composto da voli di durata media di poco inferiore alle due ore partendo da Bergamo, che corrisponde al tempo mediamente trascorso da ogni passeggero in aeroporto. Pertanto, posto che il giudizio sull’esperienza di viaggio aereo dipende per il 50% dalla qualità dei servizi aeroportuali, SACBO ha visto premiati gli sforzi profusi per incontrare le aspettative dei propri passeggeri.
SACBO per l’occasione ringrazia sia i propri passeggeri, per i lusinghieri giudizi espressi, sia dipendenti e operatori aeroportuali che ogni giorno collaborano nell’offrire servizi in grado di incontrare le aspettative dei clienti.
A cura della Redazione
Avion Tourism Magazine
Fonte testo: Copyright © Ufficio Stampa Sacbo.
Foto visual: Copyright © Sacbo. Tutti i diritti riservati.
Ti potrebbe interessare
Aeroporti
Italia-Europa
Specchio dei tempi all'Aeroporto di Torino
L'aeroporto promuove le tredicesime dell’amicizia per anziani indigenti e soli come iniziativa di solidarietà
Aeroporti
Italia-Europa
Aeroporti di Puglia: nuovi voli da Bari e Brindisi con Ryanair
Per la Summer 2024 da Brindisi Ryanair volerà su Danzica e Trieste mentre, da Bari, su Atene e Rodi
Aeroporti
Italia-Europa
Nuovo volo dall'aeroporto di Ancona ad Atene
Dallo scalo marchigiano una nuova destinazione con Volotea che dal 02 giugno 2024 effettuerà il volo con due frequenze settimanali verso la Grecia
AVION TOURISM MAGAZINE
in versione digitale
Su questo numero: I siti del Patrimonio Mondiale della Basilicata e della Puglia