05 agosto 2019
Aeroporto Milano Bergamo conferma il 2° livello Airport Carbon Accreditation
Ridotti i livelli di CO2 e i consumi energetici
Il Gruppo SACBO, società di gestione dell’Aeroporto di Milano Bergamo, ha ottenuto il rinnovo del secondo livello della certificazione Airport Carbon Accreditation, rilasciata da ACI Europe (Consiglio Internazionale degli Aeroporti Europei) a seguito della verifica del possesso dei requisiti evidenziati nel 2018 e relativi al processo di efficientamento e contenimento delle risorse energetiche impiegate nelle diverse attività condotte all’interno delle infrastrutture di scalo, attestando inoltre l’efficacia degli sforzi promossi dal Gruppo e volti ad una sempre maggiore attenzione alla sostenibilità.
La conferma dell’accreditamento fa seguito ad un percorso di verifica attento ed articolato, suddiviso in due step di controllo (certificatore esterno on-site e dalla stessa ACI Europe off-site) e riconosce al gestore aeroportuale di aver operato in linea con gli obiettivi prefissati, elaborando e applicando il Piano di Azione Energetico che ha permesso di conseguire una tangibile riduzione delle risorse utilizzate, ovvero della CO2 equivalente prodotta.
Direttamente ispirata alla certificazione di qualità ISO 14000, lo Schema Airport Carbon Accreditation (ACA) è dedicato esclusivamente alle infrastrutture aeroportuali e prende in esame le relative attività operative che contribuiscono maggiormente alle emissioni di CO2. Lo Schema ACA garantisce un'oggettiva misurabilità dei risultati, costituendo un riferimento preciso e un importante strumento per una efficace gestione delle emissioni di CO2.
L'accreditamento rilasciato da ACI Europe consente inoltre all’Aeroporto di Milano Bergamo di fregiarsi dello specifico brand con cui si identificano gli scali che hanno dimostrato il proprio impegno in modo concreto sul tema e che oggi viene attribuito a un network di aeroporti selezionati su scala mondiale.
Nell’ottica di un costante e continuo miglioramento, il Gruppo SACBO mirerà il prossimo anno ad accreditarsi al terzo livello dI certificazione ACA, attraverso il coinvolgimento di azioni e iniziative trasversali a tutti gli stakeholder aeroportuali, così da agire verso la riduzione dell'impronta ambientale dell'intera Airport Community.
Ti potrebbe interessare
Aeroporti
Italia-Europa
Aeroporto di Bologna: pista chiusa di notte per lavori fino al 30 settembre
Interventi straordinari di manutenzione sulla pista e sui raccordi: stop ai voli dalle 23:55 alle 5:55 locali
Aeroporti
Italia-Europa
Ryanair e SACBO investono nei giovani
Sei ragazzi hanno partecipato a un programma estivo di quattro settimane, culminato nella visita al quartier generale di Ryanair
Aeroporti
Italia-Europa
Malpensa si afferma come polo del lusso aeroportuale internazionale
Con l’apertura delle nuove boutique Dior e Louis Vuitton, lo scalo lombardo rafforza la propria identità come destinazione esclusiva per lo shopping esperienziale in viaggio