10 settembre 2019
Aeroporto Milano Bergamo: 30' di sosta gratuita al parcheggio P3
Un'offerta per gli automobilisti che si recano in aerostazione per prelevare passeggeri che possono utilizzare gratuitamente, fino a un massimo di 30 minuti, il parcheggio P3 come area di attesa
Sacbo, società di gestione dell’Aeroporto di Milano Bergamo, e ViaMilanoParking, società affidataria dei parcheggi ufficiali dello scalo bergamasco, hanno confermato l’opportunità offerta agli automobilisti che si recano in aerostazione per prelevare passeggeri di utilizzare gratuitamente, fino a un massimo di 30 minuti, il parcheggio P3 come area di attesa.
text-align: justify;
Il dispositivo è stato introdotto nel corso dell’estate per agevolare la gestione dei flussi di autoveicoli che si recano all'aeroporto di Bergamo per prelevare persone in arrivo e contrastare il fenomeno della sosta abusiva lungo la strada di accesso all’aerostazione. Gli automobilisti che attendono passeggeri in arrivo possono recarsi al parcheggio P3, ritirando all’ingresso il biglietto che dovranno utilizzare entro il 30esimo minuto per l’uscita gratuita.
Questo tempo di attesa viene concesso con l’obiettivo di regolare i flussi di traffico e permettere di impiegare proficuamente il parcheggio P1 Sosta Breve, dove il tempo di transito gratuito è confermato in dieci minuti, sufficiente per coloro i quali devono effettuare la sola operazione di carico di persone e bagagli presso l'Aeroporto di Milano Bergamo.
A cura di Alisè Vitri
Fonte e visual: Ufficio Stampa Sacbo SpA
Foto: Sisterscom.com
Copyright © Sisterscom.com
Ti potrebbe interessare
Aeroporti
Italia-Europa
SEA Milan Airports è Official Supporter dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026
Gli aeroporti di Malpensa e Linate mettono a disposizione infrastrutture, servizi e competenze per accogliere milioni di viaggiatori, atleti e delegazioni da tutto il mondo
Aeroporti
Italia-Europa
DAT A/S inaugura i nuovi collegamenti da Ancona per Roma e Milano
All’Aeroporto di Ancona prende il via un progetto che rafforza la connettività della regione con i principali hub nazionali e internazionali, valorizzando al tempo stesso il territorio marchigiano attraverso un nuovo marchio e iniziative dedicate
Aeroporti
Italia-Europa
L'Aeroporto di Roma Fiumicino celebra 65 anni di storia
Una cerimonia con ospite d'onore il Presidente della Repubblica per l'anniversario dell'aeroporto che dal 1960 ad oggi ha continuato a crescere e guarda al futuro con un piano sostenibile da 9 miliardi