17 novembre 2021
Aeroporto di Milano Bergamo: nuove procedure di accesso al terminal
Oltre alle porte 1 e 4, già operative e non più riservate ai flussi unidirezionali, vengono riaperte le porte 0, 3 e 7
SACBO, società di gestione dell’Aeroporto di Milano Bergamo, comunica che a partire da giovedì 18 novembre 2021 le procedure di accesso e uscita dal terminal subiranno modifiche, con la riapertura di alcune delle porte rimaste chiuse a partire da marzo 2020 e il contestuale ripristino della possibilità di transito in entrambi i sensi.
- Oltre alle porte 1 e 4, già operative e non più riservate ai flussi unidirezionali, vengono riaperte le porte 0, 3 e 7.
- Con la riapertura di cinque porte, nella zona landside viene eliminato il controllo della temperatura a mezzo termoscanner, che si attua ai soli passeggeri in partenza all’ingresso dei varchi di sicurezza dove è obbligatorio mostrare il Green Pass.
- Viene mantenuto il sistema di controllo della temperatura a tutti i varchi per l’accesso in airside riservati al personale che opera in aeroporto.
Aeroporto di Milano Mergamo. Terminal Porta 7. Foto: Copyright © Sacbo.
Con l’obiettivo di garantire il mantenimento dei normali livelli di safety e security delle operazioni svolte nell’area pubblica dell’aerostazione, sarà effettuato il costante monitoraggio dell’afflusso alla zona check-in e controlli di sicurezza, con la possibilità di contingentare l’accesso a tali aree nel rispetto delle normative anti-Covid in vigore.
Al fine di procedere alle operazioni di sanificazione degli ambienti, nel periodo compreso tra la mezzanotte e le 3 del mattino l’accesso all’aerostazione landside potrebbe essere soggetto a limitazioni.
I sistemi di rilevazione della temperatura corporea a mezzo termoscanner sono in vigore per passeggeri in arrivo all’ingresso delle aree Schengen e extra-Schengen dell'Aeroporto di Milano Bergamo.
Ti potrebbe interessare
Aeroporti
Italia-Europa
Nuovo volo Brindisi-Amsterdam
Il collegamento dall'aeroporto di Brindisi per la la capitale dei Paesi Bassi sarà operato dalla compagnia aerea TUI Netherlands a partire dal 24 aprile 2026
Aeroporti
Italia-Europa
Aeroporto di Zurigo nominato "Aeroporto Leader d'Europa"
Ai World Travel Awards 2025, si è aggiudicato il primo posto nella categoria aeroporti europei per la 22a volta consecutiva grazie agli standard di qualità nei prodotti e servizi oltre alla soddisfazione dei passeggeri
Aeroporti
Italia-Europa
Torino Airport inaugura la sua più ricca stagione invernale
Lo scalo piemontese rafforza il ruolo strategico per il turismo e la connettività del Nord-Ovest: 20 Paesi collegati e 7 nuove destinazioni: Bucarest Baneasa, Budapest, Chisinau, Liverpool, Pescara, Sharm el Sheikh e Sofia