17 novembre 2021
Aeroporto di Milano Bergamo: nuove procedure di accesso al terminal
Oltre alle porte 1 e 4, già operative e non più riservate ai flussi unidirezionali, vengono riaperte le porte 0, 3 e 7
SACBO, società di gestione dell’Aeroporto di Milano Bergamo, comunica che a partire da giovedì 18 novembre 2021 le procedure di accesso e uscita dal terminal subiranno modifiche, con la riapertura di alcune delle porte rimaste chiuse a partire da marzo 2020 e il contestuale ripristino della possibilità di transito in entrambi i sensi.
- Oltre alle porte 1 e 4, già operative e non più riservate ai flussi unidirezionali, vengono riaperte le porte 0, 3 e 7.
- Con la riapertura di cinque porte, nella zona landside viene eliminato il controllo della temperatura a mezzo termoscanner, che si attua ai soli passeggeri in partenza all’ingresso dei varchi di sicurezza dove è obbligatorio mostrare il Green Pass.
- Viene mantenuto il sistema di controllo della temperatura a tutti i varchi per l’accesso in airside riservati al personale che opera in aeroporto.
Aeroporto di Milano Mergamo. Terminal Porta 7. Foto: Copyright © Sacbo.
Con l’obiettivo di garantire il mantenimento dei normali livelli di safety e security delle operazioni svolte nell’area pubblica dell’aerostazione, sarà effettuato il costante monitoraggio dell’afflusso alla zona check-in e controlli di sicurezza, con la possibilità di contingentare l’accesso a tali aree nel rispetto delle normative anti-Covid in vigore.
Al fine di procedere alle operazioni di sanificazione degli ambienti, nel periodo compreso tra la mezzanotte e le 3 del mattino l’accesso all’aerostazione landside potrebbe essere soggetto a limitazioni.
I sistemi di rilevazione della temperatura corporea a mezzo termoscanner sono in vigore per passeggeri in arrivo all’ingresso delle aree Schengen e extra-Schengen dell'Aeroporto di Milano Bergamo.
Ti potrebbe interessare
Aeroporti
Italia-Europa
L'Aeroporto di Roma Fiumicino celebra 65 anni di storia
Una cerimonia con ospite d'onore il Presidente della Repubblica per l'anniversario dell'aeroporto che dal 1960 ad oggi ha continuato a crescere e guarda al futuro con un piano sostenibile da 9 miliardi
Aeroporti
Italia-Europa
Heathrow riporta in scena gli amati orsi Doris ed Edward
Lo scalo londinese ha temporaneamente ribattezzato il Terminal 4 in “Terminal Paw” mentre i due orsetti tornano sullo schermo tra i gate di Heathrow, dalle aree del Pod Parking ai negozi del World Duty Free, in un viaggio emozionante
Aeroporti
Italia-Europa
Confermato il volo Forlì-Tbilisi anche per la stagione invernale
Georgian Airways, la compagnia di bandiera della Georgia, rinnova i collegamenti con la Romagna, mentre all’aeroporto “Luigi Ridolfi” entra in funzione il nuovo sistema europeo EES per la sicurezza alle frontiere